Il Tirreno

Lucca

Il lutto

Lucca, addio a noto imprenditore edile: «Un pioniere nello sviluppo del territorio»

di Luca Dini
L'imprenditore scomparso
L'imprenditore scomparso

Con la sua azienda, che oggi conta circa 30 dipendenti, ha partecipato a numerosi interventi pubblici e privati

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELNUOVO G. La Garfagnana piange la scomparsa di Graziano Bosi Picchiotti, venuto a mancare nella serata di lunedì (30 giugno) all’età di 76 anni. Imprenditore di grande visione e determinazione, Graziano è stato per decenni al timone della Bosi Picchiotti Costruzioni, una delle aziende edili più conosciute della zona, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo e alla modernizzazione del territorio.

Oltre all’impresa di costruzioni, ha saputo investire con coraggio e lungimiranza anche in altri settori. Nel 1998 fondò Edilgarden, prima come semplice magazzino per prodotti edili e poi, con il trasferimento a Pieve Fosciana, trasformandola in un vero e proprio punto di riferimento per l’edilizia e l’arredobagno, con un’ampia sala mostra e servizi dedicati.

Non è tutto. Insieme alle figlie e in memoria dell’amata moglie, ha dato vita alla Mimma Immobiliare, società che ha avviato anche l’attività del bar-pizzeria Il Girasole sul Piano Pieve, oggi una realtà consolidata nel panorama commerciale locale. Graziano lascia le figlie Nicole e Micaela, che da tempo hanno raccolto il testimone alla guida delle attività di famiglia, i generi, i nipoti, le sorelle e i cognati. A loro, in queste ore di dolore, va l’abbraccio dell’intera comunità.

Il ricordo e l’ultimo saluto

Stasera il Santo Rosario all’Hospice “Le Piane” di Villetta, nel comune di San Romano, dove Graziano ha trascorso gli ultimi giorni assistito con cura e affetto, dopo un periodo di degenza all’ospedale San Luca di Lucca. Domani alle 16,30 (2 luglio), si terranno i funerali nel duomo di Castelnuovo, la città che ha visto crescere la sua famiglia e le sue imprese. La famiglia ha chiesto che, in luogo dei fiori, siano raccolte offerte a favore dell’associazione “Il Sogno”, realtà locale impegnata nel supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie.

Graziano Bosi Picchiotti è stato un uomo capace di costruire, nel senso più pieno del termine: edifici, imprese, occasioni di lavoro, relazioni. Con la sua azienda edile, che oggi conta circa 30 dipendenti, ha partecipato a numerosi interventi pubblici e privati contribuendo alla crescita e al rinnovamento dell’intera Garfagnana. Ma soprattutto ha costruito una famiglia forte e unita, che oggi ne raccoglie l’eredità con orgoglio. Numerose le persone attese per l’ultimo saluto.

Le notizie del momento
Meteo

La Toscana tra caldo record e grandinate improvvise. E anche oggi previsti temporali: 5 le zone più a rischio

di Mario Moscadelli
Estate in Toscana