Il Tirreno

Livorno

Giovani talenti

Simone Barrella e la start up livornese eBacco tra i vincitori dei giovani talenti Nbfc

Simone Barrella e la start up livornese eBacco tra i vincitori dei giovani talenti Nbfc

Con lui i mezzi agricoli diventano “osservatori ecologici mobili”: ecco che cosa ha inventato

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  Il livornese Simone Barrella è tra i 10 vincitori del programma Nbfc Upskilling,  aggiudicandosi il premio di 30 mila euro per sostenere lo sviluppo e la crescita della sua startup: eBacco.

La vetrina degli innovatori

Nbfc Upskilling - promosso da Cnr e dal National Biodiversity Future Center, primo centro di ricerca nazionale sulla biodiversità finanziato dal Pnrr–Next Generation Eu, in collaborazione con Deloitte e Luiss Business School - ha avuto l’obiettivo di formare una nuova generazione di innovatori in grado di trasformare idee ad alto impatto ambientale in progetti concreti e sostenibili.

La start up livornese

eBacco è la prima trattrice multifunzione compatta ,100% elettrica, creata da Nebula srl, una società spin-off di E:den srl. Nebula si dedica allo sviluppo di infrastrutture sensoristiche intelligenti per la creazione di digital twin ambientali in grado di misurare, comprendere e rigenerare la biodiversità agricola.

eBacco integra nei mezzi agricoli elettrici i sensori Bionect (kit di sensoristica avanzata che integra dati provenienti da diverse fonti ad esempio campo, satellite, microclima, suolo, impollinatori, per generare modelli digitali dinamici degli ecosistemi agricoli). I mezzi agricoli diventano così degli “osservatori ecologici mobili”: macchine capaci non solo di lavorare la terra, ma anche di ascoltarla, analizzarla e proteggerla.

 La giuria di esperti dal mondo

eBacco è stata selezionata da una giuria composta da 5 professionisti esperti nel mondo della biodiversità e dell’innovazione: Ezio Ravaccia, director e partner di Primo Capita; Giulio Montoli, chief investment officer di Zest; Andrea Beretta, senior director per Startup Operations & Investments di Terra Next; Simonetta Fraschetti, vice presidente del corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali e Professoressa presso l’Università del Salento e Hellas Cena, pro rettore alla Terza Missione dell’Università di Pavia, queste ultime spoke leader di Nbfc.

Primo piano
L'indagine

Massa, cuoca trovata morta sul greto del fiume: l’autopsia non risolve il mistero – Il cellulare sparito e perché era lì: i punti oscuri

di Giovanna Mezzana