Le crociere extralusso arrivano a Livorno
C’è lo scalo marittimo labronico tra quelli italiani che nel 2027 saranno toccati dalle meravigliose imbarcazioni della “Ritz-Carlton Yacht Collection”. Previste tappe anche a Marina di Carrara e all’Isola d’Elba
LIVORNO. C’è anche il porto di Livorno tra quelli individuati dalla compagnia di navigazione del lusso “Ritz-Carlton Yacht Collection”, che ha ufficialmente aperto le prenotazioni per la stagione europea del 2027, che si svilupperà dal mese di aprile a quello di ottobre con oltre cinquanta viaggi complessivi. Lo scalo labronico sarà scalato da entrambi i lussuosi megayachts della compagnia, “Evrima” e Ilma”, attrezzati per fornire un servizio a cinque stelle alla selezionata clientela.
Gli itinerari studiati dalla “Ritz-Carlton Yacht Collection” per il 2027 puntano ad offrire un'esperienza di esplorazione più profonda dei luoghi e includono numerosi porti, garantendo un accesso privilegiato a una diversa varietà di paesaggi e culture.
“La navigazione – si legge in una nota della compagnia - toccherà, in primis, i grandi hub che fungono da porte d'accesso alle città d'arte più celebri: i lussuosi yacht faranno base o sosta a Civitavecchia (Roma), Livorno (punto ideale per le escursioni a Firenze e Pisa) e Napoli, offrendo collegamenti diretti con alcune delle destinazioni storico-artistiche più famose del mondo”.
Inoltre, gli yacht faranno tappa a Portoferraio sull'Isola d'Elba.
Le altre tappe prevedono la Riviera di Levante, con la sosta nell'iconico borgo di Portofino, a cui si aggiungerà la vicina Marina di Carrara. Per quanto riguarda il Mar Adriatico, la rotta prevede l’attracco nel porto di Venezia e in quello di Trieste. Non mancheranno, ovviamente, le isole. In Sicilia, l'itinerario abbraccerà un percorso che include Palermo, Siracusa, Taormina e Trapani, mentre in Sardegna, la Costa Smeralda sarà accessibile grazie agli scali ad Alghero e a Porto Cervo. In Campania sono previsti scali a Sorrento, oltre che nelle vicine Amalfi e Salerno, mentre in Puglia sarà toccata Gallipoli.
“Questa accurata selezione di porti – sottolinea la compagnia - riflette l'obiettivo di bilanciare città di richiamo internazionale con destinazioni meno trafficate, permettendo agli ospiti di vivere ogni luogo con escursioni mirate e accesso "da insider", in perfetta armonia con lo spirito di un viaggio in yacht extra-lusso”.
