Il Tirreno

Mondo

Caso Epstein, sì della Camera Usa per rendere pubblici i documenti

di Redazione web

	La Camera dei Rappresentanti (foto LaPresse)
La Camera dei Rappresentanti (foto LaPresse)

La Camera dei Rappresentanti ha approvato, con 427 voti favorevoli e un solo voto contrario, il disegno di legge

2 MINUTI DI LETTURA





USA. La Camera dei Rappresentanti ha approvato, con 427 voti favorevoli e un solo voto contrario il disegno di legge che chiede al dipartimento di Giustizia di rendere pubblici tutti i file riguardanti le indagini su Jeffrey Epstein. Il testo passa ora all’esame del Senato.

Il voto ha rappresentato il culmine di una crociata bipartisan condotta dal deputato repubblicano Thomas Massie e dal collega democratico Ro Khanna, che fino a domenica aveva incontrato una forte resistenza da parte del presidente Donald Trump, il quale aveva ripetutamente insistito sul fatto che l’attenzione sui dossier Epstein fosse una “bufala” promossa dai democratici.

Prima del voto, lo speaker repubblicano della Camera Mike Johnson ha annunciato che avrebbe appoggiato il disegno di legge, pur continuando a sostenere che ci sono problemi nel testo che dovranno essere affrontati al Senato prima che diventi legge. Dopo che stava diventando sempre più chiaro che avrebbe potuto perdere il voto alla Camera, Trump ha cambiato idea domenica, esortando i Repubblicani in un post sui social media a sostenere il disegno di legge, che obbligherebbe i funzionari del Dipartimento di Giustizia a divulgare tutti i documenti, le comunicazioni e i materiali investigativi non classificati relativi alle indagini e al procedimento giudiziario contro Epstein in loro possesso. Trump ha dichiarato ieri che firmerà il disegno di legge se arriverà sulla sua scrivania.

Primo piano
La tragedia

Lucca, investito da un’auto: muore a 50 anni. L’automobilista: «Non l’ho visto»

di Pietro Barghigiani