Gli esplode power bank in tasca all’aeroporto: uomo ustionato e scalo evacuato
L’incidente è avvenuto all’interno della business lounge della compagnia Qantas, costringendo all’evacuazione immediata di circa 150 persone a causa delle fiamme e del fumo sprigionati dal dispositivo
Mattinata di tensione al terminal internazionale di Melbourne, in Australia, dove giovedì 6 novembre un power bank al litio ha preso fuoco nella tasca di un passeggero, provocando ustioni alla gamba e alle dita. L’incidente è avvenuto all’interno della business lounge della compagnia Qantas, costringendo all’evacuazione immediata di circa 150 persone a causa delle fiamme e del fumo sprigionati dal dispositivo.
L’esplosione e i soccorsi: «Un lampo, poi l’acido ovunque»
Secondo le prime ricostruzioni, il power bank si sarebbe surriscaldato fino a esplodere. Un testimone ha raccontato su Reddit di aver visto «un lampo, poi l’acido della batteria che schizzava ovunque e la giacca dell’uomo che prendeva fuoco». Il passeggero, un uomo di circa 50 anni, è stato immediatamente soccorso da presenti e membri dello staff, che lo hanno accompagnato sotto una doccia per raffreddare le ustioni in attesa dei paramedici. Ricoverato in ospedale, è stato medicato e dimesso in giornata.
Qantas: «Grazie al personale, area riaperta dopo due ore»
La compagnia aerea Qantas ha ringraziato il proprio personale per la prontezza dell’intervento e ha confermato che l’area è stata ripulita e riaperta al pubblico dopo circa due ore. Contestualmente, l’azienda ha avviato una revisione delle proprie linee guida sui dispositivi al litio, inclusi i caricabatterie portatili.
Batterie al litio sotto osservazione: precedenti e nuove regole
L’incidente di Melbourne non è isolato. A luglio, un volo Virgin Australia da Sydney a Hobart è stato interessato da un incendio causato da un power bank nel bagaglio a mano. A gennaio, in Corea del Sud, un aereo passeggeri è stato completamente distrutto da un rogo provocato da una batteria difettosa. Per contenere il rischio, diverse compagnie aeree -tra cui Emirates, Cathay Pacific, China Airlines, Korean Air e Singapore Airlines - hanno introdotto restrizioni severe: vietato l’uso e la ricarica dei power bank in volo, obbligo di tenerli a vista e limite massimo di due dispositivi per passeggero, con capacità compresa tra 100 e 160 Wh.
