Il Tirreno

L’operazione

Furto al Louvre, cinque nuovi arresti: «Bottino da 88 milioni, i gioielli risultano ancora dispersi»

di Redazione web

	Foto da <a href="https://www.lapresse.it/esteri/2025/10/30/furto-al-louvre-arrestato-terzo-sospettato/">LaPresse</a>
Foto da LaPresse

Il blitz nella serata di mercoledì. L’annuncio del procuratore di Parigi: «Uno di loro era un obiettivo degli inquirenti»

2 MINUTI DI LETTURA





PARIGI. Dieci giorni dopo il furto di otto gioielli della corona francese dal Museo del Louvre, mercoledì sera, 29 ottobre, cinque persone sono state arrestate e messe in custodia, tra cui uno dei principali sospettati.

L’annuncio

Lo ha annunciato il procuratore di Parigi a Rtl. Gli arresti sono avvenuti «in luoghi diversi» intorno alle 21 a Parigi e dintorni, secondo Laure Beccuau. «Uno di loro era un obiettivo degli inquirenti (...) era uno dei sospettati che avevamo nel mirino», ha specificato. Le altre quattro persone arrestate «potrebbero essere in grado di fornirci informazioni sullo svolgimento dei fatti». Mercoledì sera, altri due uomini sospettati di aver preso parte alla rapina al Louvre, sono stati formalmente incriminati e posti in custodia cautelare, ma i gioielli risultano ancora dispersi.

Gli arresti

I due uomini, di 34 e 39 anni, arrestati sabato sera, sono stati accusati di «rapina organizzata e associazione a delinquere» e posti in custodia cautelare, ha annunciato la procura di Parigi quella sera. Dopo la comparizione del loro cliente davanti al giudice delle libertà e della detenzione (Jld), gli avvocati del sospettato 34enne, Réda Ghilaci e David Bocobza, hanno sottolineato la necessità di «assoluto rispetto della riservatezza delle indagini e dell’istruttoria» in questo caso. «L’unica osservazione che possiamo fare stasera è che esiste un abissale divario tra la natura straordinaria di questo caso e la personalità del tutto ordinaria del nostro cliente», hanno dichiarato ai giornalisti.

Il bottino del clamoroso furto è stimato in 88 milioni di euro, ha dichiarato Laure Beccuau.

Primo piano
La tragedia

Livorno, si gettano in mare dalla nave per sfuggire al rimpatrio: uno muore risucchiato dall’elica, l’altro è disperso

di Stefano Taglione