Dopo l'elezione
Paganico, prima occasione per la fuga
Terza categoria. Turno di recupero della settima giornata: tutte le partite
GROSSETO. Sarà Paganico-San Quirico stasera a tenere banco (alle 20), nel turno di recupero della settima giornata del campionato provinciale di Terza categoria. Le gare, in programma tra oggi pomeriggio e stasera, si riferiscono a quelle dello scorso 5 novembre, quando molte zone della Toscana subirono alluvioni e purtroppo anche vittime, così la Federcalcio decise di fermare tutto in quel weekend.
Quindi oggi si torna in campo con la neo capolista Paganico che riceve, nel match clou della giornata, un cliente molto ostico come il San Quirico. Per i ragazzi di mister Amedei una vittoria con i soranesi permetterebbe di allungare sulle dirette concorrenti, visto anche il turno di stop che oggi sconta l’ex capolista Ribolla. Test, anche se in trasferta, sicuramente più abbordabile per l’Orbetello Scalo, attuale terza potenza del torneo che va a far visita allo Sticciano. Invece, discorso leggermente diverso per la quarta in graduatoria, la Virtus Amiata di mister Pedone, che andrà a “incrociare le armi”, affrontando uno Scansano in continua crescita. In zona playoff, interessante da seguire è la sfida Braccagni-Alta Maremma in programma alle 14,30 al “Tavarnesi”. Sia Braccagni che Alta Maremma sono due ottime formazioni, ma che per adesso non hanno espresso appieno tutte le potenzialità.
Il programma
Gare e arbitri: Batignano-Pitigliano (14,30, Valerio Fontana), Atletico Grosseto-Civitella (21,15, Francesco Persiani), Braccagni-Alta Maremma (14,30, Marco Temperini), Sticciano-Orbetello Scalo (14,30, Rudy Ogliormino), Scansano-Virtus Amiata (20, Riccardo Tobaldo), Paganico-San Quirico (20, Marco Gianni), Semproniano-Capalbio (20,30, Leonardo Capecchi). Riposa: Ribolla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA