Orbetello, frontale auto-pulmino sulla strada 161: un ferito grave. Paura per sei bambine
Coinvolto nell’incidente il mezzo di una società sportiva. A riportare le conseguenze più serie il conducente della macchina che è stato portato in ospedale a Siena con l’elisoccorso
ORBETELLO. È in gravissime condizioni e in prognosi riservata il conducente di una macchina che nel pomeriggio di oggi si è scontrato con un pulmino di una società sportiva argentarina che stava trasportando sei bambine.
Lo scontro sulla 161
Erano circa le 16 quando il pulmino stava procedendo in direzione Orbetello, lungo la strada provinciale 161 che da Porto Santo Stefano conduce nella città lagunare. Poco dopo il bivio per Santa Liberata, una macchina guidata da un anziano di 75 anni che arrivava in senso contrario gli è andata addosso. La vettura, secondo una prima ricostruzione, non avrebbe né frenato né sterzato per evitare l’impatto.
L’ipotesi malore
L’uomo potrebbe essere stato colto da malore mentre era alla guida. L’impatto è stato violentissimo. Il pulmino, guidato da un uomo di 36 anni, ha finito la sua corsa a bordo strada mentre la vettura è rimasta di traverso sulla provinciale. Sul posto sono arrivati i soccorsi con l’ambulanza della Misericordia di Porto Santo Stefano, i vigili del fuoco, la polizia municipale argentarina e i carabinieri.
I soccorsi
All’arrivo sul posto, la squadra dei vigili del fuoco ha trovato il conducente della macchina incastrato all’interno dell’autovettura che era diventata un groviglio di lamiere. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Le operazioni di soccorso hanno permesso di liberarlo dal lato guida e affidarlo al personale sanitario del 118 arrivato sul posto. Viste le condizioni critiche in cui versava il conducente della vettura e la dinamica dell’incidente è stato chiamato anche l’elisoccorso. L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Le Scotte di Siena dall’elisoccorso Pegaso 2. Le sei bimbe e il conducente del pulmino sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale Misericordia di Grosseto per accertamenti. Non hanno riportato ferite gravi anche se lo spavento è stato moltissimo. Le operazioni di soccorso hanno richiesto molto tempo proprio perché il settantacinquenne era rimasto incastrato dentro la macchina.
Caos viabilità
L’incidente ha creato problemi alla viabilità. Le operazioni di soccorso e il recupero dei mezzi che è stato effettuato dal carro attrezzi di Luca Pazzaglia hanno richiesto la chiusura del traffico della provinciale 161. Il traffico per Orbetello è stato deviato lungo la Giannella e da qui lungo la statale Aurelia. Impossibile anche raggiungere Porto Santo Stefano dalla provinciale interessata dall’incidente. La strada è stata riaperta non appena le macchine sono state spostate dall’arteria e con esse i detriti provocati dal tremendo impatto. Saranno le forze dell’ordine intervenute sul posto a effettuare i rilievi in modo da ricostruire la dinamica dell’incidente e per quale motivo la macchina del settantacinquenne abbia invaso la corsia opposta impattando violentemente contro il pulmino della società sportiva argentarina.
