Cecina, nuovo supermercato Lidl: a ottobre via ai lavori. Quando apre e le ipotesi sull'utilizzo del vecchio edificio
L’amministrazione comunale si sta interrogando sull’uso dello stabile di cui acquisirà la proprietà: il risiko degli uffici
CECINA. Cominceranno a ottobre i lavori di costruzione del nuovo supermercato Lidl nell’area dei vecchi macelli alla Magona. Il fine lavori è previsto per la primavera. A dare le scadenze dell’intervento è il vice sindaco Alessandro Bechini che per l’utilizzo dell’edificio dove attualmente si trova il supermercato rimanda a una discussione della maggioranza che sarà avviato con il rientro dalle vacanze anche perché non tutto il quadro complessivo è definito.
La superficie di vendita del nuovo supermercato sarà inferiore ai 1.500 metri quadrati, una media supercificie di vendita, e sarà uguale ai nuovi punti vendita realizzati da Lidl Italia (il risultato finale sarà identico a quelli di Livorno e Rosignano). «Per l’area attualmente occupata dal supermercato – commenta il vice sindaco – stiamo affrontando il tema della nuova destinazione d’uso ma non abbiamo ancora una scelta definitiva e comunque vorremmo confrontarci per capire quale possa essere il miglior utilizzo».
Si lascia un po’ più andare alle ipotesi la sindaca Lia Burgalassi. «Abbiamo pensato alla sede della polizia municipale, ora polizia locale, ma vogliamo elaborare un piano complessivo che saremo in grado di mettere a punto solo con il trasferimento degli uffici comunali a Villa Flora. A incastro dovrà cominciare la ristrutturazione di quelli in piazza Libertà e capire cosa fare in via Rosselli. Di passaggio in passaggio quindi si capire come sistemare la riorganizzazione degli spazi comunali consapevoli che è uno spazio molto ampio e che si presta a più utilizzi».
L’esigenza di costruire un nuovo supermercato per Lidl è quella di adeguare la struttura ai nuovi standard ed è stato convenuto che per le loro esigenze era più opportuno realizzarne uno nuovo spazio anziché demolire quello attuale e ricostruire lì.
Nella nuova area ci saranno più parcheggi, un piano inferiore e uno superiore. Il capannone attuale con i parcheggi verrà ceduto all’amministrazione comunale che da questa operazione si troverà a poter contare su un’ampia struttura. Inoltre il Comune potrà demolire gli ex Macelli lasciando la parte più "vecchia" (la parte con due piani verrà ristrutturata), avere un nuovo edificio (quello del supermercato attuale), rifare l’area cani e il campo sportivo. La realizzazione del supermercato è stata da sempre molto dibattuta dal momento che alcune associazioni ritengono si vada a ridurre gli spazi verdi dell’area.
Non ci saranno invece aggravi sul commercio cittadino dal momento che il nuovo supermercato andrà semplicemente a sostituire quello già esistente.