Il Tirreno

Versilia

Lutto

Forte dei Marmi piange il “pasticcere dei vip”, re del millefoglie

di Angelo Petri

	Due foto di Angelo Baldini
Due foto di Angelo Baldini

Angelo Baldini era molto conosciuto e apprezzato. Tra la clientela annoverava calciatori celebri e i tanti personaggi famosi

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Al Forte lo conoscevano tutti come” il pasticcere dei vip”. Angelo Baldini, classe 1957, uno dei personaggi della Forte dei Marmi più autentica, se n’è andato dopo una breve malattia. Angelo era il pasticcere per antonomasia di Forte dei Marmi, dove era molto conosciuto ed apprezzato.

Tra Forte e Vaiana, aveva gestito per molti anni la pasticceria di famiglia e l’annesso laboratorio al Ponte di Tavole, che tutti conoscevano. Angelo era nato fra i dolci e le leccornie perché il babbo Giancarlo, fin dal 1962, aveva avviato l’attività, e assieme al figlio, in estate, frequentavano la spiaggia con i canestri sotto braccio per vendere la loro pasticceria e le focaccine, e lì avevano costruito, poco a poco, la loro popolarità. Dal 1975 in poi Angelo aveva preso in mano direttamente l’azienda di famiglia e aveva incominciato a gestirla incontrando subito il successo. Il suo millefoglie era divenuto proverbiale e conosciutissimo ben oltre i confini comunali da dove venivano a commissionarglielo.

E tra la clientela annoverava calciatori celebri e i tanti personaggi famosi che, soprattutto durante l’estate, dalla vicina zona di Roma Imperiale andavano da lui a farsi preparare torte e dolci d’ogni tipo per le feste nelle ville.

Qualche anno fa Angelo ebbe modo anche di fare la torta di compleanno per la Regina del Belgio, Paola di Liegi, che com’è noto era nata a Forte dei Marmi. Angelo Baldini era una persona molto amata, ma quattro anni fa aveva dovuto lasciare il negozio lungo la Provinciale, e si era ritirato dall’attività.

Le esequie si terranno domani, martedì 18 novembre, nella chiesa S. Teresa del Gesù Bambino in Vaiana alle 16.

Primo piano
Ricordi

Le gemelle Kessler e le estati in Toscana: il legame con l’Argentario e quella storica foto tra feste in villa e notti nei locali

di Ivana Agostini