Il Tirreno

Versilia

Cerca lavoro: le offerte in Toscana
Lavoro

L’Augustus di Forte dei Marmi assume (per il 2026): ecco la due giorni di reclutamento – Come candidarsi e i profili richiesti


	Villa Radici
Villa Radici

La società spiega: «Siamo alla ricerca di giovani e nuovi talenti da inserire all’interno del team»

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. L’hotel di lusso Augustus di Forte dei Marmi dà subito il via alle assunzioni per la stagione del prossimo anno: due giorni per il reclutamento del nuovo personale, stabiliti nel 16 e 17 settembre.

«La società, in costante crescita e attenta alla valorizzazione delle risorse umane – si spiega dall’Augustus – è alla ricerca per la stagione 2026 di giovani e nuovi talenti da inserire all’interno del team, orientati all'innovazione e fortemente appassionati al mondo dell’hôtellerie di lusso, turismo e ristorazione».

Per favorire l’incontro e la conoscenza reciproca, appunto, la società che gestisce l’Augustus ha organizzato un Recruiting day nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 settembre, a partire dalle 9, negli uffici amministrativi della società a Pietrasanta.

Come fare e cosa serve

Per poter programmare il proprio colloquio è necessario inviare preliminarmente un curriculum aggiornato entro il 15 settembre a: recruiting@augustus-hotel.it. Specificando l’area lavorativa di interesse e autorizzando al trattamento dei dati personali. Se la candidatura sarà ritenuta idonea, sarà l’Ufficio risorse umane a fornire dettagli al candidato circa luogo e ora del colloquio.

A chi non avrà la possibilità di partecipare fisicamente, la società offre la possibilità di sostenere il colloquio da remoto.

Profili e requisiti

Le figure maggiormente ricercate per la stagione prossima riguardano il front office, il settore Food & beverage, sala e cucina, cameriere ai piani e facchini oltre che risorse Spa & Wellness.

I requisiti minimi: diploma scuola alberghiera o titolo equipollente; esperienza comprovata in strutture di pari livello e forte passione per il settore dell’hospitality; per le mansioni a diretto contatto con il pubblico è indispensabile la conoscenza fluente della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua.

«Anche quest’anno – prosegue la nota – l’Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza. Tra le novità della stagione spicca la storica Villa Radici, affacciata sul celebre vialetto rosso e immersa nella verdeggiante pineta privata, recentemente restaurata e inaugurata lo scorso luglio per offrire una nuova dimensione di lusso alla clientela».

Primo piano
Rincaro

Rosignano, aumenta di nuovo il pedaggio al casello autostradale: il nuovo prezzo e il perché dell'aumento

di Ilenia Reali