Tirreno-Adriatico, per altri due anni confermata la partenza a Camaiore
Svanita l’ipotesi Viareggio, l’assessore Mecchi: «Solo illazioni, eravamo sicuri»
CAMAIORE. Il matrimonio tra il Comune di Camaiore e la Tirreno-Adriatico continuerà per fino al 2027. Per le prossime due edizioni della Corsa dei Due Mari Camaiore sarà ancora protagonista delle prima due tappe: la prima a cronometro individuale Lido di Camaiore-Lido di Camaiore e la seconda con partenza dal centro storico del capoluogo comunale.
Superata quindi la diatriba che si era innescata con il Comune di Viareggio, che a sua volta era intenzionato a proporsi agli organizzatori come nuova sede della partenza della corsa. Quello tra Rcs e Camaiore si è dimostrato però un rapporto solido, come testimoniano gli oltre 10 anni insieme: il legame va avanti ormai dal 2015 quando, dopo l’impossibilità di mantenere a livello professionale il Gran Premio Città di Camaiore, l’amministrazione comunale decise di fare un salto di qualità entrando da vera protagonista nel circuito di una delle competizioni ciclistiche più importanti a livello internazionale e che vede nell’albo d’oro dei vincitori campioni assoluti come Moser, Nibali, Contador, Pogacar e Vingegaard, solo per citarne alcuni. Da lì una fantastica storia di sport, che vede ogni anno migliaia di appassionati sulle strade del territorio per ammirare le prodezze dei propri idoli e di altri assoluti protagonisti di questo sport. Una storia che continuerà e che scriverà, di certo, altri due capitoli: 2026 e 2027. E poi, chissà, anche nel futuro.
Le parole
«È arrivata l’ufficialità che il cammino insieme alla Corsa dei Due Mari proseguirà per altri due anni – commenta l’assessore allo sport Luca Mecchi – non avevamo dubbi, al netto di qualche illazione proveniente dall’esterno (si legga: Viareggio, ndr), che gli organizzatori volessero mantenere le due tappe camaioresi visto il legame ultradecennale e il solido rapporto di reciproca stima che lega il nostro Comune con Rcs Sport. C’è una soddisfazione da entrambe le parti per aver raggiunto questo accordo: volevamo proseguire insieme a questo straordinario evento internazionale di sport e di promozione dei nostri luoghi – spiega l’assessore allo spot – loro avevano la ferma volontà di mantenere Camaiore come punto d’inizio della competizione, vista l’accoglienza, l’organizzazione e la bellezza che il nostro territorio sa offrire. Grazie, quindi, a Mauro Vegni e a tutta l’organizzazione della Tirreno-Adriatico».