Maurizio Berrighi vicepresidente del Gruppo Sae
L’esperienza e la visione di Maurizio Berrighi si rendono necessarie proprio nell’ottica dell’allargamento del campo di attività di Gruppo Sae alla comunicazione integrata
Maurizio Berrighi, imprenditore nel campo dell’industria mineraria, dell’edilizia e dell’ospitalità, tra i soci fondatori del Gruppo Sae, ha lasciato ieri (martedì 18 novembre) la presidenza della controllata Sae Toscana per tornare ad impegnarsi nella holding con il ruolo di vicepresidente.
Una decisione condivisa con il presidente e amministratore delegato Alberto Leonardis e resasi necessaria dalla crescita esponenziale del Gruppo, che grazie alle recenti acquisizioni ha raggiunto i 180 milioni di euro di fatturato aggregato.
L’esperienza e la visione di Maurizio Berrighi si rendono necessarie proprio nell’ottica dell’allargamento del campo di attività di Gruppo Sae alla comunicazione integrata, in una logica di cross communication multicanale.
Il board di Gruppo Sae ringrazia Maurizio Berrighi per l’apporto dato alla neonata Sae Toscana nel ruolo di presidente e gli fa i migliori auguri per il nuovo, importante incarico al fianco del presidente Alberto Leonardis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=7a001d3)