Il Tirreno

Toscana

La previsione

Maltempo in Toscana, la Regione alza l’allerta: arrivano altri temporali – Le zone a rischio nelle prossime ore

di Tommaso Silvi

	In arrivo altri temporali in Toscana (Foto di repertorio)
In arrivo altri temporali in Toscana (Foto di repertorio)

Il punto della situazione con l’ultimo bollettino del Centro funzionale regionale

4 MINUTI DI LETTURA





Si alza l’allerta in Toscana per il maltempo. La novità arriva nell’ultimo bollettino della Protezione civile regionale. Ma andiamo con ordine. Diversi disagi si sono già verificati nella mattina di giovedì 30 ottobre in varie zone della Toscana, con strade allagate, frane, smottamenti e traffico rallentato a causa della pioggia battente in varie città. Tra le più colpite sicuramente Livorno.  La perturbazione in transito sulla regione continuerà a portare precipitazioni diffuse e temporali nel corso della giornata. Ed è scattata una nuova allerta. 

La previsione

Il Centro funzionale regionale, nel bollettino emanato nella tarda mattinata di giovedì 30 ottobre, segnala che «nel pomeriggio e nella sera di giovedì 30 ottobre» sono attese «precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, possibili su tutte le province, più insistenti sulle quelle di Lucca, Prato, Pistoia, Firenze e Grosseto. Si prevedono cumulati medi fino a 20-40 millimetri sulle zone a ridosso dell'Appennino settentrionale e orientale (tranne Lunigiana), 10-20 millimetri altrove; massimi fino a 70-80 millimetri (o occasionalmente fino a 100mm) più probabili sulle zone settentrionali e sui settori appenninici in particolare, fino a 50-60 millimetri altrove; intensità oraria fino a 40 millimetri e oltre. Venerdì 31 ottobre ottobre, nottetempo e al primo mattino residue precipitazioni più probabili e frequenti sulle province di Grosseto e Livorno, con medi fino a 10-15 millimetri sul basso grossetano, non significativi altrove e massimi non oltre 30-40 millimetri; ulteriore miglioramento da fine mattinata con piogge in cessazione». Le zone più interessate saranno Lucca, Prato, Pistoia, Firenze e Grosseto, con accumuli più consistenti sui settori appenninici. In alcune aree i picchi di pioggia potrebbero raggiungere anche i 100 millimetri in poche ore, rendendo le condizioni stradali pericolose.

Rischio temporali forti

Oltre alla pioggia, il bollettino segnala anche la possibilità di temporali: «Nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre possibilità di temporali, anche forti, più probabili sulle zone interne; Venerdì 31 ottobre fino al mattino possibili temporali sul Grossetano». Le zone interne della regione dovranno prestare particolare attenzione a fulmini, pioggia intensa e possibili allagamenti localizzati. I temporali diminuiranno gradualmente dalla mattina di venerdì 31 ottobre, ma residueranno nel grossetano fino al primo mattino.

I venti

Il bollettino evidenzia anche il vento che «nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre il vento di Scirocco (SE) sarà in rinforzo con possibili raffiche fino a 60-70 km/h in Arcipelago, costa grossetana e sottovento al monte Amiata». 

Nuova allerta

Per quanto riguarda l’allerta, è stata estesa quella di colore giallo all’intera regione Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti per l’intera giornata di giovedì 30 ottobre, inizialmente emanata solo per una parte della regione. La protezione civile ha emanato inoltre allerta gialla per rischio idraulico, giovedì 30 ottobre e venerdì 31 ottobre, nei seguenti comuni: 

  • Abetone Cutigliano (PT)
  • Bagni di Lucca (LU)
  • Barga (LU)
  • Buggiano (PT)
  • Camporgiano (LU)
  • Careggine (LU)
  • Castelnuovo di Garfagnana (LU)
  • Castiglione di Garfagnana (LU)
  • Coreglia Antelminelli (LU)
  • Fabbriche di Vergemoli (LU)
  • Fosciandora (LU)
  • Gallicano (LU)
  • Marliana (PT)
  • Massa e Cozzile (PT)
  • Minucciano (LU)
  • Molazzana (LU)
  • Montecatini-Terme (PT)
  • Pescia (PT)
  • Piazza al Serchio (LU)
  • Pieve Fosciana (LU)
  • San Marcello Piteglio (PT)
  • San Romano in Garfagnana (LU)
  • Seravezza (LU)
  • Sillano Giuncugnano (LU)
  • Stazzema (LU)
  • Uzzano (PT)
  • Vagli Sotto (LU)
  • Villa Basilica (LU)
  • Villa Collemandina (LU)
  • Borgo a Mozzano (LU)
  • Lucca (LU)
  • Massarosa (LU)
  • Pescaglia (LU) 
  • San Giuliano Terme (PI)
  • Vecchiano (PI)
  • Viareggio (LU)
  • Agliana (PT)
  • Calenzano (FI)
  • Campi Bisenzio (FI)
  • Cantagallo (PO)
  • Carmignano (PO)
  • Montale (PT)
  • Montemurlo (PO)
  • Pistoia (PT)
  • Poggio a Caiano (PO)
  • Prato (PO)
  • Quarrata (PT)
  • Serravalle Pistoiese (PT)
  • Sesto Fiorentino (FI)
  • Signa (FI)
  • Vaiano (PO)
  • Vernio (PO)
In Primo Piano
La diretta

Maltempo in Toscana, strade in tilt a Livorno e a Pisa. Pistoia: scuola evacuata. Valdinievole: salvata nell’auto bloccata nel sottopasso

di Redazione web