Il Tirreno

Toscana

Il nodo

Nomine Adsp, scende in campo la premier Meloni

di Maurizio Campogiani

	La premieri Meloni
La premieri Meloni

Continua lo stallo e anche per questa settimana all’ordine del giorno dell’ottava commissione del Senato non figura la votazione sui presidenti

2 MINUTI DI LETTURA





Sta diventando davvero “grottesca” la questione relativa alle mancate nomine dei nuovi presidenti delle autorità di sistema portuale. Passano le settimane e nulla si muove, nell’attesa che da parte dell’ottava commissione del Senato arrivino le votazioni sui nominativi proposti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che hanno, alcuni già da tempo, ricevuto il via libera dalla Camera dei Deputati. Lo stesso Salvini, sabato scorso, ha completato il puzzle dei commissari straordinari nominando Eliseo Cuccaro al vertice dell’Adsp del Mar Tirreno Centrale, con sede a Napoli.

Ma a Palazzo Madama nulla si muove e anche il calendario di questa settimana non presenta all’ordine del giorno la votazione dei presidenti. Tra i vari argomenti che saranno affrontati domani e dopodomani, 7-8 ottobre, oltre ad una serie di audizioni, figurano la rigenerazione urbana, la tutela dei minori nella dimensione digitale e le disposizioni sanzionatorie per la violazione degli obblighi in materia di diffusione e fornitura di carburanti sostenibili per l'aviazione.

Un iter che, peraltro, è solo il primo passo prima del completamento dell’organigramma degli enti portuali previsti dalla legge. Dopo i presidenti, devono infatti essere nominati i segretari generali e costituiti i comitati di gestione.

La situazione è talmente ingarbugliata che sembra voglia essere presa in mano direttamente dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Mentre nei giorni scorsi il viceministro Rixi ha dichiarato che bisogna attendere il via libera del Senato (“appena avrà votato, provvederemo ad ufficializzare i presidenti), voci che circolano con sempre maggiore insistenza negli ambienti politici capitolini parlano dell’intenzione della premier di promuovere un vertice tra i partiti del centrodestra per definire una volta per tutte la questione e dare ai porti italiani una governance completa.

Primo piano
Proteste per Gaza

Pisa, un corteo di mille studenti per la Palestina sfila per la città

di Lorenzo Carducci