Il Tirreno

Toscana

Attenzione automobilisti

Fi-Pi-Li, dal 2 ottobre c’è un nuovo autovelox: telecamera ultramoderna per aumentare le multe – Dove sarà posizionato

di Danilo Renzullo

	Un nuovo autovelox lungo la Fi-Pi-Li (Foto di repertorio)
Un nuovo autovelox lungo la Fi-Pi-Li (Foto di repertorio)

Inizia così il piano di “svecchiamento” dei misuratori di velocità installati lungo la Strada di Grande Comunicazione

2 MINUTI DI LETTURA





Non sarà il “gemello” di quello ultramoderno installato nel 2024 – entrato in funzione all’inizio del 2025 – tra le uscite di Montelupo Fiorentino ed Empoli Est (direzione mare), ma è destinato a diventare il nuovo (ennesimo) incubo per gli automobilisti indisciplinati che quotidianamente percorrono la Fi-Pi-Li.

Più controlli

Tecnicamente si tratta di una semplice “sostituzione”. Il vecchio misuratore di velocità installato a poca distanza dall’uscita di Empoli Est (circa un chilometro prima in direzione Firenze), ormai vecchio e logoro, sempre più spesso bisognoso di manutenzione, sarà sostituito con un nuovo autovelox, in grado non solo di “svecchiare” l’apparato di controllo della velocità sulla strada di grande comunicazione, ma anche capace di migliorare il sistema sanzionatorio. Un autovelox moderno, con caratteristiche tecniche e “performance” migliori rispetto a quello attualmente in uso, che ha l’obiettivo di perfezionare le verifiche sui veicoli che non rispettano il limite di velocità, migliorando anche le rilevazioni e, di conseguenza, di aumentare il numero di multe. Il nuovo misuratore di velocità sarà installato giovedì 2 ottobre, in attesa dell’acquisto – previsto entro il 2025 –, dell’installazione e dell’entrata in funzione (programmata per il prossimo anno) dell’ultramoderno autovelox, il “gemello” di quello installato in direzione mare, che sfrutta la tecnologia laser “tof”, in grado di “seguire” le auto per decine di metri e sanzionare anche a distanza i comportamenti scorretti.

La chiusura

Per permettere i lavori di installazione del nuovo autovelox, giovedì 2 ottobre – dalle 9 alle 17 – sarà chiusa la corsia di marcia, per un tratto di circa 700 metri, poco prima dell’uscita di Empoli Est (direzione Firenze) «con il conseguente spostamento dell’utenza veicolare sulla corsia di sorpasso», recita l’ordinanza emessa dalla Città metropolitana di Firenze, ente gestore della superstrada. La sostituzione del rilevatore di velocità, oltre a garantire maggiore sicurezza alle migliaia di automobilisti e camionisti che ogni giorno percorrono la strada di grande comunicazione, si inserisce anche in un piano di “svecchiamento” dei misuratori di velocità installati lungo la Fi-Pi-Li. Un piano inaugurato lo scorso anno con l’installazione dell’ipertecnologico autovelox tra le uscite di Montelupo ed Empoli Est (direzione mare) che, con l’utilizzo di un laser, consente di “inseguire” il mezzo per alcune decine di metri, sanzionando comportamenti scorretti anche a distanza, con un raggio di azione su entrambe le corsie di marcia per controllare ogni veicolo, anche quelli in fase di sorpasso o “coperti” da altri mezzi. Dispositivo che il prossimo anno, secondo il programma, dovrebbe approdare anche sulla carreggiata opposta, quella in direzione del capoluogo toscano. 

Primo piano
Attenzione automobilisti

Fi-Pi-Li, dal 2 ottobre c’è un nuovo autovelox: telecamera ultramoderna per aumentare le multe – Dove sarà posizionato

di Danilo Renzullo

Gaza

Pisa, il professore contestato dai pro Pal torna in aula: "Mi scuserò con i miei studenti"