Viabilità
Meteo in Toscana, il «gran caldo» ha una data: ma prima temporali e pioggia. L’analisi e le previsioni
Il «risveglio gradevole», grazie alle temperature minime in media con il periodo, sembra davvero vicino all’epilogo
A quanto pare il «gran caldo» che ha caratterizzato le scorse settimane, con la “pausa” di questi ultimi giorni, ha segnato una data sul calendario per fare il suo ritorno. L’analisi delle previsioni del weekend e dei prossimi giorni arriva nel consueto punto della situazione fornito dal Centro Meteo Toscana che parte dalla situazione odierna.
+++ Emanata allerta arancione per domenica 13 luglio: gli 83 comuni in allerta arancione +++
Cosa succede
«Altro risveglio gradevole con temperature minime perfettamente in media con il periodo», scrivono infatti nella mattinata di sabato 12 luglio dai canali ufficiali social. Nonostante – riflettono – le «massime di ieri (11 luglio, ndr) che invece sono tornate già su valori sopra media su diverse zone con punte tra 32 e 34°gradi». Perché? «La bassa umidità presente – questa è la spiegazione – però ha reso ancora gradevole la sensazione di caldo».
Il punto della situazione
E dunque si parte dalla situazione odierna: «Tra oggi e domani avremo un breve passaggio instabile con caratteristiche tipicamente estive, ovvero fenomeni localmente forti ma non estesi e difficilmente localizzabili, prima del nuovo ritorno del gran caldo previsto ormai da giorni. Oggi (12 luglio, ndr) mattinata tranquilla, seguita dai primi annuvolamenti cumuliformi con spunti temporaleschi possibili tra chianti-fiorentino-appennino pistoiese. Fenomeni nel complesso abbastanza isolati», viene precisato ancora nell’aggiornamento con tanto di cartine nel post social.
Il peggioramento
Atteso però un peggioramento anche in altre zone del Granducato, come spiegano dal Centro «Domani mattina (domenica 13 luglio, ndr), sviluppo di alcuni temporali marittimi lungo la costa con rovesci localmente intensi. Fenomeni non estesi di difficile localizzazione, possibili un po’ su tutta la fascia costiera in estensione a lucchesia-pistoiese-pratese».
E ancora: «Attesa sulle zone interne. Nel pomeriggio ampie schiarite lungo la costa a nord di Cecina. Instabile con possibili rovesci anche temporaleschi su zone interne, Elba e grossetano. Migliora ovunque in serata con ultimi fenomeni tra grossetano e basso senese», concludono per quanto riguarda la domenica.
La prossima settimana
Ebbene, archiviato il weekend, cosa ci aspetta per la prossima settimana? «Lunedi giornata di transizione con gli ultimi spunti instabili nel pomeriggio sulle zone interne e un clima già più afoso. Da martedì – siamo dunque al 15 luglio – torna il gran caldo con le temperature massime sopra i 35° sulle zone interne, in graduale aumento nei giorni successivi quando aumenteranno anche le minime».