Viabilità
Meteo in Toscana, domenica di tempesta: temporali, grandine e vento – Gli 83 comuni in allerta arancione
La fase più critica è attesa tra la prima mattina e il pomeriggio con precipitazioni che interesseranno inizialmente la fascia costiera e l’area occidentale della regione, per poi spostarsi progressivamente verso l’interno
Una domenica di tempesta sulla costa toscana. Con tre diverse allerta. In alcune zone addirittura di colore arancione. Dopo una giornata di sabato 12 luglio caratterizzata da una modesta variabilità e solo qualche rovescio pomeridiano nelle aree interne, per domenica 13 luglio, la situazione meteo in Toscana è destinata a peggiorare sensibilmente. A lanciare l’allerta è il Centro Funzionale Regionale, che ha diffuso nella mattina di sabato 12 luglio un nuovo bollettino meteo: «Una saccatura atlantica transiterà domenica 13 luglio sulla Toscana portando temporali sparsi anche forti».
Rischio pioggia: attesi rovesci violenti e cumulati fino a 100 mm
La fase più critica è attesa tra la prima mattina e il pomeriggio di domenica 13 luglio, con precipitazioni che interesseranno inizialmente la fascia costiera e l’area occidentale della regione, per poi spostarsi progressivamente verso l’interno. «Domenica 13 luglio sono attesi rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. In mattinata fenomeni più probabili e frequenti sulle zone costiere ed occidentali in genere, nel pomeriggio precipitazioni in spostamento verso le aree interne della regione. Attenuazione dei fenomeni in serata», spiega il Cfr della Toscana.
Le piogge potranno risultare localmente molto intense
Il Centro funzionale regionale prosegue: «Cumulati previsti: medi intorno ai 20-30 mm sulle aree occidentali con cumulati massimi puntuali fino a 80-100 mm, altrove medi intorno ai 15-20 mm con massimi puntuali fino a 50-70 mm (localmente inferiori sulle zone nord orientali della regione). Intensità massime orarie fino a 60-70 mm sulle aree occidentali e fino a 40-50 mm sulle zone più interne».
Temporali intensi e rischio localizzato
Il quadro per domenica 13 luglio è preoccupante: «Saranno possibili spiega il Cfr – temporali di forte intensità su gran parte del territorio regionale, in particolare lungo la costa. Tra la prima mattina e il tardo pomeriggio domenica 13 luglio possibilità di forti temporali su gran parte della regione, più intensi sulle aree costiere. Attenuazione o cessazione dei fenomeni in serata».
I comuni con allerta arancione
Di seguito la lista dei comuni in cui è stata emanata allerta arancione per forti temporali, frane e smottamenti per la giornata di domenica 13 luglio:
- Camaiore (LU)
- Carrara (MS)
- Forte dei Marmi (LU)
- Massa (MS)
- Montignoso (MS)
- Pietrasanta (LU)
- San Giuliano Terme (PI)
- Vecchiano (PI)
- Viareggio (LU)
- Gorgona (LI)
- Livorno (LI)
- Pisa (PI)
- Rosignano Marittimo (LI)
- Campo nellElba (LI)
- Capoliveri (LI)
- Capraia Isola (LI)
- Marciana (LI)
- Marciana Marina (LI)
- Porto Azzurro (LI)
- Portoferraio (LI)
- Rio (LI)
- Bibbona (LI)
- Castagneto Carducci (LI)
- Cecina (LI)
- Piombino (LI)
- San Vincenzo (LI)
- Campiglia Marittima (LI)
- Casale Marittimo (PI)
- Castellina Marittima (PI)
- Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
- Gavorrano (GR)
- Guardistallo (PI)
- Massa Marittima (GR)
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- Monterotondo Marittimo (GR)
- Montescudaio (PI)
- Monteverdi Marittimo (PI)
- Montieri (GR)
- Orciano Pisano (PI)
- Pomarance (PI)
- Radicondoli (SI)
- Riparbella (PI)
- Roccastrada (GR)
- Santa Luce (PI)
- Sassetta (LI)
- Suvereto (LI)
- Follonica (GR)
- Piombino (LI)
- Scarlino (GR)
- Grosseto (GR)
- Campagnatico (GR)
- Castel del Piano (GR)
- Castiglione dOrcia (SI)
- Cinigiano (GR)
- Civitella Paganico (GR)
- Montalcino (SI)
- Pienza (SI)
- San Quirico dOrcia (SI)
- Scansano (GR)
- Seggiano (GR)
- Abbadia San Salvatore (SI)
- CastellAzzara (GR)
- Cetona (SI)
- Manciano (GR)
- Piancastagnaio (SI)
- Pitigliano (GR)
- Radicofani (SI)
- Roccalbegna (GR)
- San Casciano dei Bagni (SI)
- Santa Fiora (GR)
- Sarteano (SI)
- Semproniano (GR)
- Sorano (GR)
- Capalbio (GR)
- Isola del Giglio (GR)
- Magliano in Toscana (GR)
- Monte Argentario (GR)
- Orbetello (GR)