Il Tirreno

Toscana

L’analisi

Meteo, risveglio fresco in Toscana. Quanto durerà? Le previsioni e un consiglio


	Le due carte del Cmt: l'indice Itcz e le minime di oggi
Le due carte del Cmt: l'indice Itcz e le minime di oggi

Dal Centro Meteo Toscana: il tempo si manterrà per lo più soleggiato, anche se tra venerdì e sabato potrebbero tornare brevi episodi di instabilità

2 MINUTI DI LETTURA





Risveglio fresco in Toscana, con temperature minime inferiori alle medie stagionali: fino a 4-5 gradi in meno in montagna, e 2 gradi sotto la norma altrove. «Il calo – spiegano dal Centro Meteo Toscana –  è dovuto all’ingresso di aria più fresca dai quadranti nord-orientali, accompagnata da una vivace ventilazione di grecale che ha spazzato via i più umidi venti occidentali presenti nei giorni scorsi».

Temperature: le previsioni

Nonostante il clima più fresco, non si tratta assolutamente della fine prematura dell’estate, né tantomeno di un’anomalia estrema: già dal pomeriggio di oggi, mercoledì 9 luglio le massime torneranno a salire, con punte previste di 30-31° gradi nelle aree interne, perfettamente in linea con il periodo.

Le temperature minime, pur in lenta risalita da domani, resteranno prossime alla media per tutta la settimana, offrendo un clima gradevole e ideale per affrontare l'estate senza eccessi.

Tornano le piogge

Il tempo si manterrà per lo più soleggiato, anche se tra venerdì e sabato potrebbero tornare brevi episodi di instabilità pomeridiana sull’Appennino. Una debole infiltrazione di aria fresca in quota potrebbe determinare, domenica, qualche rovescio localizzato anche in aree extra-appenniniche, come il Chianti o le Colline Metallifere.

Il consiglio

Sul medio termine, i modelli indicano un possibile ritorno del caldo intenso. «Le proiezioni a 10 giorni dell’indice Itcz (parametro che influenza caldo e precipitazioni, ndr) mostrano un rialzo deciso del promontorio nordafricano verso l’area occidentale del Mediterraneo, segnale che potrebbe tradursi in una nuova ondata di calore tra la prossima settimana e la fine del mese. Per ora, dunque, conviene approfittare delle attuali condizioni più miti, in attesa del probabile ritorno del caldo africano».

Le notizie del momento
Politica

Elezioni regionali, Giani a Schlein: «Senza di me vittoria non scontata». La segretaria Pd: «Prima facciamo le alleanze»

Estate