Il Tirreno

Toscana

I nostri pelosetti amici animali
L’angolo letterario

Federica, la scrittrice toscana che pubblica il libro su Leone: la storia del gatto torturato diventa messaggio di umanità

Federica Depaolis, classe 1971
Federica Depaolis, classe 1971

L’autrice: «Il ricavato del romanzo sarà devoluto ai “Gatti mammoni di Pisa”»

2 MINUTI DI LETTURA





Una storia che ha colpito l’opinione pubblica per la sua efferatezza e ora Federica Depaolis, classe 1971, nata a Pontedera, bibliotecaria a Firenze (dove vive con il marito e cinque gatti) e vicepresidente della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, ha pensato di scrivere un romanzo liberamente ispirato alla storia del gatto Leone di Angri.

La storia

Era dicembre 2023 quando il micio fu trovato in condizioni drammatiche per strada ad Angri, nel Salernitano: morirà dopo quattro giorni di agonia. L’autopsia confermerà purtroppo quello che già si temeva: Leone è stato scuoiato vivo. Da lì è partito un movimento di protesta in difesa di Leone, diventato simbolo dei più deboli, e anche Depaolis ha pensato di fare la sua parte scrivendo un libro (firmato con lo pseudonimo Erica Delis).

Il libro

Il romanzo s’intitola “Leone come me” e racconta la storia Rela, una donna di mezza età, volontaria in un gattile, immersa in una vita scialba e solitaria che ha nei gatti il suo unico conforto: è laureata ma da 20 anni lavora nella stessa imprese di pulizie. Poi, all’improvviso, il suo già precario equilibrio psicologico viene sconvolto dalla notizia di un cucciolo scuoiato vivo. Rela si interessa alla vicenda e segue il caso con sempre maggiore apprensione fino a quando Leone non muore alcuni giorni dopo. «Ispirato al terribile fatto di cronaca che ha reso Leone il simbolo dei maltrattamenti gratuiti nei confronti degli animali – sottolinea Depaolis – questo romanzo esplora la fragilità e la forza di chi ama senza condizioni. Perché, a volte, sono proprio le anime più ferite a insegnarci il vero significato della resilienza. Il romanzo è autopubblicato e autofinanziato e gli eventuali proventi saranno devoluti all’associazione “Gatti Mammoni di Pisa odv”. Nel mio piccolo, ho cercato di fare qualcosa di concreto per mantenere viva l’attenzione sui maltrattamenti nei confronti degli animali». Il libro si può acquistare su Amazon sia in versione cartacea che in versione ebook ed è in classifica Amazon bestseller, categoria narrativa animali (oscilla tra il secondo e il quarto posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Chiesa
L’ultimo saluto

I funerali di Papa Francesco: 250mila i fedeli in piazza. L’omelia: «Sempre vicino agli ultimi della terra»

Le immagini

Papa Francesco, in 250mila ai funerali: piazza San Pietro dall'alto

Sani e Belli