In Toscana cantine aperte a Natale: degustazioni, cene e i consigli sui vini giusti per il menù delle feste
Per tutto il mese di dicembre saranno visitabili una trentina di tenute e aziende che hanno aderito all’iniziativa: ecco quali sono e cosa propongono
C’è profumo di Natale nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Per tutto il mese di dicembre infatti si respirerà una particolare aria delle festività accompagnata dai vini delle cantine di tutto il territorio regionale con Cantine Aperte a Natale, l’evento che porta anche nel periodo natalizio i tanti wine lovers nei territori del vino.
In Toscana il tema scelto per l’edizione 2023 è quello legato ai vini dolci insieme alle ricette della tradizione. Dalla caccia al tesoro tra le botti, alle decorazioni fatte dai più piccoli su cartoni ed etichette fino alle cene a tema ideali per scambiarsi gli auguri con gli amici ma anche con i colleghi di lavoro. Il Vin Santo, principe dei vini dolci toscani, racconta la sua storia aprendo le porte dei luoghi dove viene prodotto fino alla degustazione e l’abbinamento. Panforte, cantucci, cavallucci, questi sono solo alcuni dei dolci della tradizione toscana che sono abbinati, non solo al Vin Santo, ma anche il Moscadello di Montalcino, oltre a passiti e muffe nobili prodotti in tutto il territorio vitivinicolo regionale.
Per tutto il mese di dicembre sono oltre trenta le cantine toscane che propongono corsi di cucina proprio sui dolci tradizionali, laboratori creativi per bambini, cene tematiche sia per famiglie, per gruppi di amici e anche per aziende.
Ma anche mercatini di artigianato locale, spettacoli itineranti, musica dal vivo, cibo di strada. Oltre alla visita della cantina e alla degustazione dell’iconico Vin Santo.
Cantine Aperte a Natale è anche l’occasione per scegliere i vini da abbinare ai menu del periodo natalizio grazie ai preziosi suggerimenti del produttore in persona, ma anche per passare un pomeriggio o alcuni giorni in cantina, o soprattutto, questo per le famiglie, per far conoscere ai più piccoli il magico mondo del vino grazie a tante iniziative organizzate per i bambini. I programmi di tutte le iniziative sono disponibili on line sul portale www.mtvtoscana.com. Queste le cantine da visitare.
Tenuta Fortuna, Gavorrano, Rocca di Frassinello, località Poggio la Guardia, Giuncarico (Grosseto), Campo alle Comete, Via Fornacelle 249 Castagneto Carducci, Tenuta Querciamatta, via Brogi 1236 Monsummano Terme, Società agricola Marini, via Sestini 274 Pistoia, Azienda agricola Castelvecchio, Via di Bagno Terricciola Pisa, Badia di Morrona, Via del Chianti Terricciola Pisa, Enoteca Moscardini, Macchia al Pino Pomaia Pisa, Podere la Regola, Altagrada Riparbella Pisa, Tenuta di Capezzana, via Capezzana 43 Carmignano Prato, Castello Vicchiomaggio, via Vicchiomaggio 4 Greve in Chianti, Fattoria di Galiga e Vetrice, via di Vetrice, Pontassieve, Lamole di Lamole, via Lamole Greve in Chianti, Marchesi Gondi, tenuta Bossi, via dello Stracchino 32 Pontassieve, Villa il Pozzo, via Lucardese 615 Certaldo, Fattoria la Maliosa, Podere Monte Cavallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA