Il Tirreno

Sport

Calcio: Serie A

Crisi Juventus, esonerato Tudor: l’ex ct Luciano Spalletti è la prima scelta – I nomi

L'ex ct Spalletti e Tudor
L'ex ct Spalletti e Tudor

Il toscano in pole. La squadra, intanto, è stata affidata al tecnico della Next Gen Massimo Brambilla per il match di mercoledì 29 ottobre

3 MINUTI DI LETTURA





TORINO. La Juventus ha esonerato il tecnico Igor Tudor. Il club bianconero ha optato per il cambio immediato dopo la sconfitta contro la Lazio, la terza di fila fra campionato e Champions League.

La nota e la decisione

«Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della prima squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci - si legge nel comunicato del club - La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della prima squadra maschile a Massimo Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale», conclude la nota del club.

Il percorso e i motivi

Tudor ha pagato gli scarsi risultati ottenuti in questo primo scorcio di campionato, con i bianconeri che non centrano una vittoria da ormai più di un mese. Era il 13 settembre quando la Juventus batteva 4-3 in rimonta l’Inter all’Allianz Stadium alla terza giornata. In quel momento i bianconeri viaggiavano a punteggio pieno. Poi i tre pareggi e le due sconfitte recenti (Como e Lazio) in Serie A e i soli due punti raccolti in tre match in Champions League (4-4 con il Borussia Dortmund e 2-2 con il Villarreal, ko per 1-0 al Bernabeu contro il Real Madrid).

E ora?

La società bianconera ha comunicato che sarà Massimo Brambilla, allenatore della Juventus Next Gen U23, a guidare Yildiz e compagni nella gara interna contro l’Udinese domani sera valevole per la nona giornata di campionato. Ex centrocampista, Brambilla è cresciuto nelle giovanili del Monza, con cui si è lanciato fra i grandi dal 1990 al 1995. Da lì lo sbarco in serie A prima con la Reggiana e poi con il Parma, quindi la breve esperienza al Bologna e i cinque anni al Torino. Infine Siena, Cagliari, Mantova, ancora Monza e Pergocrema. Con la Nazionale U21 ha vinto l'Europeo di categoria nel 1996 e con quella olimpica ha partecipato ai Giochi di Atlanta.

I nomi e le ipotesi

Ma Brambilla sarà solo una soluzione temporanea. Chi sarà allora il successore di Tudor sulla panchina della Vecchia Signora? Il nome di Luciano Spalletti, ex allenatore del Napoli scudettato 2023 ed ex ct dell’Italia, si sta facendo largo tra i papabili profili. Rimangono forti le candidature di Raffaele Palladino, ex allenatore di Monza e Fiorentina e Roberto Mancini, ex ct della Nazionale che ha vinto l'Europeo nel 2021. Ma non è finita qui. Tra le ipotesi potrebbe esserci un possibile ritorno di Thiago Motta, sul tavolo anche le opzioni Zinedine Zidane, Daniele De Rossi e Xavi.

In evidenza

Economia

Congedo parentale, dall’età all’aumento dei giorni: che cosa cambia – Le (nuove) misure

di Redazione web