Il Tirreno

Sport

La novità

Calcio, arriva l'espulsione per dieci minuti: l'idea, la valutazione e la prova in Inghilterra

Calcio, arriva l'espulsione per dieci minuti: l'idea, la valutazione e la prova in Inghilterra<br type="_moz" />

L’Ifab, ente che regolamenta il mondo del pallone, pensa a introdurre il cartellino rosso a tempo

2 MINUTI DI LETTURA





Il calcio sta cambiando: megli uiltimi anni le variazioni, piccole e grandi, al regolamento si sono susseguite con l’intento di rendere il gioco sempre più fluido e meno frammentato. E’ il caso dell’introduzione del Var, dei maxi-recuperi sdoganati dai Mondiali in Qatar, dei cartellini anche per i componenti della panchina e delle cinque sostituzioni, regola nata temporaneamente per necessità durante il periodo del Covid.

L'Ifab, l'organo che legifera sul calcio, sta pensando, e non da adesso, all'introduzione dell'espulsione momentanea o a tempo (10 minuti). Questa regola non è proprio una novità nel mondo del calcio, nei settori giovanili inglesi esiste dal 2019. L'idea dell'Ifab sarebbe quella di limitare le proteste eccessive di un giocatore nei confronti dell'arbitro. Stando ai dati raccolti dal 2019 ad oggi nel calcio giovanile inglese, le proteste sarebbero effettivamente diminuite: si è verificata la riduzione del 38% per quanto riguarda le proteste nel corso delle ultime due stagioni.

Altri sport hanno adottato questa regola da tempo: nel rugby ad esempio è una sanzione disciplinare che viene applicata quando un giocatore commette un fallo grave o ripetuto. Il giocatore espulso deve lasciare il campo di gioco per un periodo di 10 minuti, durante i quali la sua squadra deve giocare in inferiorità numerica. L’arbitro mostra un cartellino giallo al giocatore espulso e lo invia alla zona di espulsione, dove deve attendere la fine della sua sospensione. L’arbitro può anche consultare il television match official per rivedere l’azione e decidere se il fallo è da espulsione definitiva, mostrando un cartellino rosso al giocatore. In questo caso, il giocatore non può rientrare in campo e la sua squadra deve giocare in inferiorità numerica per tutto il resto della partita. Anche pallanuoto e hockey lo fanno.Vedremo se il calcio si adeguerà.l

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli