Il Tirreno

Prato

Viabilità

Prato dà il via libera al ripristino del doppio senso sul ponte verso Poggio a Caiano

Prato dà il via libera al ripristino del doppio senso sul ponte verso Poggio a Caiano

Parere favorevole del Comune, ora la palla passa alla Provincia

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Il Comune di Prato ha espresso un parere positivo sul ritorno del doppio senso di marcia sul Ponte al Mulino, che collega i comuni di Prato e Poggio a Caiano. Lo ha fatto con una nota firmata dall’ingegnere Edoardo Bardazzi del Servizio infrastruttura, un parere che dovrebbe spianare la strada al ritorno al doppio senso sul ponte, chiesto ormai da due anni dal sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri, che ha sempre trovato l’opposizione della Provincia. Ma ora, forte anche di questo parere, Poggio a Caiano tornerà alla carica e sembra che anche la Provincia sia favorevole. Sullo sfondo lo scontro tra un ente amministrato dal centrosinistra e un altro amministrato dal centrodestra.

«Una presa di posizione attesa e importante – si legge in una nota di Fratelli d’Italia – che arriva dopo mesi di discussioni e che segna una svolta concreta per la mobilità tra Poggio a Caiano e l’area sud di Prato. La viabilità attuale, limitata a un solo senso di percorrenza, ha creato numerosi disagi a residenti, lavoratori e pendolari dei quartieri di Grignano, Fontanelle e Paperino, costretti ogni giorno a deviazioni e rallentamenti. Ora, con questo parere favorevole da parte del Comune, la palla passa alla Provincia di Prato, chiamata a chiudere il cerchio con il rilascio del nulla osta definitivo».

«Dopo oltre un anno di immobilismo, finalmente l’amministrazione comunale ha compiuto un passo nella giusta direzione – commenta il capogruppo FdI Tommaso Cocci – superando le resistenze ideologiche che avevano ostacolato una soluzione semplice e condivisa. Il doppio senso non è solo una richiesta del Comune di Poggio, ma una necessità concreta per l’intera zona sud di Prato. Il senso unico, oggi in vigore, penalizza residenti, lavoratori e famiglie. È arrivato il momento di ripristinare una viabilità funzionale, al servizio dei cittadini».  Fratelli d’Italia, dunque, «accoglie con favore questo importante passo in avanti e invita la Provincia di Prato ad attivarsi senza ulteriori indugi. Il tempo delle attese è finito: ora servono risposte rapide, concrete e orientate al bene dei cittadini. Restituire il doppio senso al Ponte al Mulino significa ricucire due territori, semplificare la vita a famiglie e lavoratori, e dare finalmente ascolto a una richiesta che arriva dal basso, dai territori, dalle comunità».

La cronaca
L’incidente

Elba, morto a 48 anni nello schianto in moto: Andrea stava andando al lavoro. La prima dinamica

di Manolo Morandini
Sani e Belli