Il Tirreno

Pontedera

Salute

Tumori, dopo l’appello c’è una buona notizia (ma non basta) per Laura: l’Aifa autorizza il farmaco salvavita


	Il sindaco Gabriele Gasperini con Laura Frangioni
Il sindaco Gabriele Gasperini con Laura Frangioni

Ma la vicenda umana e sanitaria della cittadina di Ponsacco è più complessa e diventa una questione di tempo: prosegue la raccolta fondi

2 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. La battaglia di Laura Frangioni, 53 anni, per poter cominciare il prima possibile a curarsi con un farmaco salvavita non è finita anche se l’Aifa, l’azienda italiana per il farmaco, ha autorizzato oggi l’accesso al cosiddetto “fondo 5 per cento” per acquistare il medicinale, non ancora accessibile in Italia, di cui aveva necessità una malata oncologica di Ponsacco.

La scorsa settimana il presidente della Regione e l’assessore al diritto alla salute, con gli uffici della direzione e l’azienda ospedaliera universitaria pisana, avevano preso in carico il caso e chiesto una procedura accelerata e straordinaria. Con l’autorizzazione di Aifa l’Aoup potrà adesso acquistare all’estero il farmaco ed iniziare il trattamento. Il “Fondo 5 per cento” nasce per consentire alle strutture sanitarie di reperire fuori Italia farmaci innovativi non ancora disponibili nel Paese, con costi interamente coperti dallo Stato.

La risposta di Aifa è arrivata velocemente: una buona notizia, commentano presidente ed assessore regionali.

Ma la vicenda umana e sanitaria della cittadina di Ponsacco è più complessa e diventa una questione di tempo, più che burocratica. «Non posso attendere, devo cominciare al più presto il primo ciclo di terapia – spiega Laura – Aifa ha autorizzato due mesi ma non sappiamo ancora da quando». Ogni ciclo costa 40mila euro. La raccolta fondi prosegue per fare in modo che la donna possa cominciare il trattamento che potrebbe fermare il cancro al polmone. Finora sono stati raccolti circa 30mila euro. Venerdì 3 ottobre a Ponsacco al circolo La Luna alle Melorie si terrà una cena di beneficenza per sostenere le cure di Laura.

In caso di donazioni questo l’Iban legato alla Confraternita Misericordia Ponsacco IBAN: IT 81H 0306909606100000073592 causale: erogazione liberale per aiuti a Laura.

Primo piano
La trappola

Truffa delle finte multe a Firenze, scovato e fermato il falsario: è un 42enne, aveva con sé 142 verbali contraffatti

di Mario Neri

Gaza

Pisa, il professore contestato dai pro Pal torna in aula: "Mi scuserò con i miei studenti"