Soldi e servizi
In Toscana il matrimonio “dog friendly” per aiutare i cani abbandonati: sui tavoli degli ospiti le foto di un amico… da adottare
Il motivo della curiosa iniziativa: «Abbiamo pensato a un modo per dare visibilità ai pelosetti in cerca di una casa e di una seconda chance»
PONTEDERA. Maya, Lupo, Lucy, Olaf e tanti altri sono cani che aspettano in silenzio. Sono arrivati al parco canile La Valle Incantata di Lajatico, che accoglie i cani randagi in tutta la Valdera e non solo, a causa di una rinuncia di proprietà o di un abbandono. Da allora hanno visto tanti altri pelosi andare e venire mentre loro restavano nei box, in attesa di un incontro che avrebbe potuto trasformare le loro vite. Gentili, giocherelloni, affettuosi ma invisibili da anni.
Sperano di poter cambiare il loro destino, o almeno si impegnano in prima persona a farlo, Marco Mendolicchio e Rossella Lalli, una coppia pisana che ha pensato di organizzare un matrimonio tutto in favore degli ospiti del canile. Le foto di una decina di quattro zampe della struttura si sono trasformate, grazie anche alla mano artistica di Elisabetta Donaglia, titolare di Casa Inverse di Lucca, che non solo li ha riprodotti in mini quadri ad acquarello ma ha curato i particolari estetici della cena di nozze, in segna tavoli.
Ad accogliere gli sposi poi, dopo la celebrazione, nel casale di San Giuliano Terme scelto come location per festeggiare insieme agli invitati, il tableau de mariage, la bacheca dove era rappresentata la disposizione dei tavoli e ad ognuno di questi era associata l’immagine di meticcio di Lajatico.
Il perché
«Siamo amanti dei cani – racconta Marco – e qualche volta andiamo a La Valle Incantata come volontari per portare a passeggio gli animali. Noi pure ne abbiamo uno adottato in un canile. Si chiama Loki e fa parte della famiglia da circa tre anni. Così, quando si è trattato di preparare il matrimonio abbiamo pensato a un modo per dare visibilità ai pelosetti in cerca di una casa, di una seconda chance».
Chi sono
Marco e Rossella si sono conosciti a Pisa. Dottore di ricerca all’Università lui, professoressa alla superiori lei. Il 6 settembre hanno coronato la loro unione e condiviso il loro impegno a favore del parco, gestito dall’associazione Amici degli animali a 4 zampe, con parenti e amici. «Le loro storie hanno toccato il cuore di molti. Speriamo funzioni. Magari le loro foto, le loro vicissitudini e il passaparola tra conoscenti – aggiunge lo sposo – aiuterà il canile e permetterà a qualcuno di questi cani di lasciarlo». Lucy ha quattro anni, è una taglia grande ma è delicata nelle relazioni con le persone. Lupo invece è un bellissimo esemplare di pastore tedesco dal manto lucente, educato e obbediente mentre Maya mix di bull terrier di anni ne ha sei. È super coccolona e non smette mai di chiedere carezze e attenzioni. Ma sul tabellone c’erano anche i primi piani di Anubi, Rocky, Cooper e altre code scodinzolanti.
«Continueremo ad andare in canile perché questi animali hanno diritto di essere felici. Volevamo farli in qualche maniera partecipi della nostra», conclude la coppia. E da La Valle Incantata ovviamente ringraziano «per il pensiero gentile – dice Rossella Prosperi, che è anche consigliera comunale a Pontedera – che Marco e Rossella hanno avuto nel loro giorno speciale. Al ricevimento hanno consentito ai nostri cuccioloni in cerca di adozione di farsi vedere, di provare a smuovere le acque, di sensibilizzare su quello che hanno passato».
Per chi fosse interessato il parco canile è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Non è necessario l’appuntamento. Per ulteriori info 3889929018.