Ecco il condominio di lusso per pensionati facoltosi: dove si trova, i comfort e i prezzi per l’affitto
Fauglia: tutto pronto per l’inaugurazione di Villa Pieri. In Toscana esiste una struttura simile solo in provincia di Siena
FAUGLIA. I prezzi non sono sicuramente alla portata di chiunque. Ma i responsabili del progetto giurano che si tratti di una nuova forma abitativa che in varie zone d’Italia e in tanti Paesi nel mondo sta prendendo piede dando la possibilità a pensionati con una certa disponibilità economica di trascorrere il meritato riposo dal lavoro senza troppe complicazioni e in ambienti super confortevoli. «In Toscana esiste una struttura simile alla nostra in provincia di Siena ma nel Pisano e nel Livornese non c’è nulla di simile a Villa Pieri». Parola di Federica De Strobel che, insieme alla sorella Nicoletta, ha ideato questa operazione partendo dalla ristrutturazione col superbonus di una delle proprietà della sua famiglia che a Fauglia ha portato avanti per anni l’azienda agricola La colombaia
L’offerta è chiara: nella palazzina ci sono sei appartamenti di cui due bilocali e quattro triolocali, questi ultimi dotati di due camere e altrettanti bagni, tutti con cucina e servizi indipendenti. E poi ambienti in comune, ma anche attività da pianificare come due volte a settimana lezioni di pilates, la possibilità di curare un orto, ma anche l’eventualità di seguire laboratori di ceramica o di cucina. Insomma, riempire il tempo mentre la vita scorre nella tranquillità di un paese come Fauglia dove la tranquillità, la presenza di ogni tipo di servizio e la vicinanza con numerosi luoghi d’interesse e con le vie di comunicazione più importanti della Toscana potrebbero fare rappresentare un’attrattiva per chi fosse interessato ad affittare una delle abitazioni e trasferirsi a Villa Pieri.
Gli appartamenti più piccoli costano tremila euro al mese, quelli più grandi (considerati per due persone) raggiungono la quota mensile di cinquemila euro. Nei costi sono incluse le utenze, i collegamenti a Internet, il lavaggio della biancheria una volta a settimana, le pulizie e un pasto al giorno per due persone. Non proprio a buon mercato, appunto, anche se gli ambienti sono decisamente di alto livello (a giudicare dalle brochure realizzate dalle proprietarie) e l’edificio ha tutte le caratteristiche per il risparmio energetico. Ma sicuramente si tratta di un progetto che segue il trend degli ultimi anni in cui pensionati decidono di mollare la vecchia vita e ritirarsi altrove rispetto a dove hanno vissuto durante la carriera lavorativa. «Siamo partite ora – sottolinea Federica De Strobel – e aspettiamo persone interessate alla nostra attività. Di sicuro, per quello che vediamo in giro, operazioni di questo tipo sono in piedi ormai da tempo, anche se sono portate avanti da aziende di grande spessore, praticamente tutte straniere. Noi siamo più a conduzione familiare. Ed è anche l’elemento che crediamo possa essere il nostro punto di forza».
Domani, sabato 26 aprile, alle 17 in via Colombaia a Fauglia l’inaugurazione di Villa Pieri, già pronta per accogliere persone interessate a vivere in un buen retiro in cui poter apprezzare la lentezza di un borgo a cavallo tra le province di Pisa e Livorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA