Mondadori sbarca a Pontedera e cerca personale da assumere: come candidarsi
Lavori di ristrutturazione in corso Matteotti per l’apertura della libreria
PONTEDERA. Due vetrine e locali ampi e spaziosi. Nel centralissimo corso Matteotti a Pontedera aprirà il Mondadori Bookstore. Un polo dedicato al mondo dei libri, della cultura e dell’intrattenimento che fa parte di uno dei più estesi network di librerie presente in tutta Italia. Al momento, dove qualche mese fa c’era il negozio di abbigliamento della catena Tally Weijl, a due passi da piazza Curtatone e Montanara, è apparsa l’insegna e l’inconfondibile stile nero e rosso del Gruppo Mondadori. Sulla porta poi troneggia un cartello dove si ricerca personale da assumere. Così, non solo in città inaugurerà una nuova attività commerciale, ma in ballo ci sono anche alcune possibilità lavorative.
Chi fosse interessato infatti può inviare, come si legge, il proprio curriculum vitae, con l’aggiunta di una lettera di presentazione, all’indirizzo mail staffmondadori@libero.it.
E, se ancora non c’è la data ufficiale del taglio del nastro, la certezza, sotto gli occhi di chiunque si trovi a fare una passeggiata in corso Matteotti, è che l’intervento di ristrutturazione del fondo, che una volta ospitava il negozio di abbigliamento rivolto principalmente a un pubblico giovanile, sta procedendo a gonfie vele. Il marchioTally Weijl però non lascerà il salotto buono di Pontedera ma si sposterà, nel domino dei cambiamenti dello shopping cittadino, nel locale che prima accoglieva Civico 99, davanti al Bistrot by Caffetteria Del Corso, tanto per intenderci.
«Ci fa molto piacere – dice l’assessore al commercio Alessandro Puccinelli – che Mondadori trovi in città una piazza importante dove aprire una nuova attività. Segno che Pontedera è un contesto appetibile e commercialmente vivace. D’altra parte è anche vero che l’amministrazione comunale ha sempre scommesso molto sul settore dei libri, proponendo iniziative, manifestazioni e festival culturali, in collaborazione pure con associazioni, fondazioni e la biblioteca comunale, intitolata all’ex presidente della repubblica Giovanni Gronchi, che incentivassero la lettura, creando un terreno fertile sotto questo punto di vista, che magari non è passato inosservato. Senza dimenticare che a Pontedera abbiamo già diverse librerie».
Ma l’arrivo del Mondadori Bookstore risponde anche a un’altra esigenza. «Riempie di nuove occasioni – aggiunge l’assessore – un fondo rimasto vuoto». E di fatto questo, a livello commerciale, secondo Puccinelli, è un buon periodo. «Nelle ultime settimane – conclude l’ex vice sindaco di Pontedera – sono nate tre attività nel centro storico. Una paninoteca in via Saffi, un’ottica e un negozio dedicato alla disabilità uditiva in via Primo Maggio, qualche metro più in là di piazza Belfiore. Ora non resta che aspettare questa inaugurazione del prestigioso negozio di libri».
Il debutto insomma della sesta libreria che sbarca in città e che si propone al pubblico con la forza di un network che ha la strategia di incuriosire i lettori, grandi e piccoli, con migliaia di titoli e aree riservare.