Il Tirreno

Pontedera

L'evento

Capodanno a Pontedera: Rosa Chemical, Rocco Hunt e non solo. «Potrebbe esserci una sorpresa da X Factor»

di Paola Silvi
Rocco Hunt e Rosa Chemical
Rocco Hunt e Rosa Chemical

Ufficializzati gli ospiti della lunga notte di fine anno, intrattenimenti firmati Radio Stop con la travolgente Regina Miami

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Cinque, quattro, tre, due, uno...il 2024 arriva di nuovo in piazza Martiri della Libertà. Dopo Cristina D'Avena e Baby K, protagoniste dei festeggiamenti dello scorso anno, ci saranno musica, animazione e balli fino a notte inoltrata stavolta con Rosa Chemical, Rocco Hunt e tanti altri artisti.

Si apre il sipario insomma sull'organizzazione di uno show degno delle grandi città, organizzato dal Comune di Pontedera che, per l'occasione aveva indetto una manifestazione d'interesse e da Radio Stop, l'emittente radiofonica cecinese che se l'è aggiudicata. «A salire per primi sul palco – racconta Roberto Giannoni di Radio Stop – saranno Noor, la giovanissima cantautrice diciottenne che ha vinto Area Sanremo 2022 e ha partecipato alla serata finale di Sanremo Giovani con il brano “Tua Amelie”ed è tornata a ottobre con un nuovo singolo “Cattive” e Niveo. All’anagrafe Marco Fasano, è originario di Lucca ed è uno dei cantanti della scuola di Amici 22. E’ innamorato della musica da quando era un ragazzino tanto da iniziare a scrivere le sue prime canzoni prestissimo e a prortarle in giro esibendosi come artista di strada. Il brano più famoso di Niveo è “Sotto al sole”, virale su TikTok, mentre nella scuola ha presentato la sua canzone “Scarabocchi”, entrando così nella squadra di Lorella Cuccarini».

Niveo e Noor accompagneranno i pontederesi con le loro note e hit del momento fino alle 23.30 quando toccherà a Rosa Chemical. Sarà lui, artista eclettico e dalle mille sfaccettature che ha dato sfogo alla sua creatività, non solo a livello musicale, con influenze che spaziano dall’hip hop alla trap all’elettronica, a traghettare la piazza verso il 2024. Conto alla rovescia dunque in compagnia di un personaggio che, dopo aver lavorato come modello per Gucci e aver pubblicato “Forever”, il suo primo album, certificato disco d'oro, ha stupito tutti alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, con il brano, disco di platino, “Made in Italy”.

«E' una soddisfazione – dice il sindaco Matteo Franconi – presentare un programma di qualità come questo che va ben oltre le aspettative regionali e prepara a un Capodanno davvero importante per la città». E in effetti dopo Rosa Chemical, il cantante che ha fatto della libertà di essere se stessi il suo cavallo di battaglia e un'ora tutta dedicata a Radio Stop party con i maggiori successi del 2023 e Regina Miami, drag queen di punta del Mamamia di Torre del Lago, sarà la volta di Rocco Hunt, l'altro super ospite dell'ultimo dell'anno che, un po’ scugnizzo e un po’ intellettuale, eseguirà i suoi pezzi più celebri da “Libertà” a “A un passo dalla luna”, da “Un bacio all'improvviso” a “Fantastica” con i Boomdabash e “Caramello” con Elettra Lamborghini.

«La sua esibizione – aggiunge Giannoni - è prevista per le una. Verrà direttamente da Genova, dove aprirà il concerto di Capodanno, e tutto seguirà l'ordine previsto. Dopo saremo ancora sul palco fino alle 3. La nostra è una radio regionale e abbiamo bisogno di stare tra gli ascoltatori. Siamo felici di chiudere l'anno in cui celebriamo il trentesimo anniversario della nostra emittente con l'evento di Pontedera. E' stato un gran lavoro perché non è stato facile incrociare le esigenze degli artisti. In molti, tanto per fare un esempio, parteciperanno al Festival di Sanremo e hanno il divieto di esibirsi in programi e spettacoli fuori dai palinsesti Rai. Così abbiamo dovuto aspettare per capire chi delle nostre proposte e dei nostri contatti fosse blindato. Alla fine però siamo felici perché sarà davvero un bello spettacolo». Con le sorprese che non sono ancora finite. In scaletta potrebbe comparire anche Maria Tomba, la cantante veronese scelta da Fedez per gareggiare ai live di X Factor. «Trascinante ed esplosiva, ci piace tanto. Ma anche in questo caso – conclude – dovremo attendere la conclusione del talent di Sky. Qualora vincesse la finale non potrebbe essere con noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli