Il Tirreno

Pistoia

Verso le feste

In piazza l’accensione dell’albero: Pistoia si tuffa nella magia del Natale – Il programma fino al 6 gennaio

di Redazione Pistoia
In piazza l’accensione dell’albero: Pistoia si tuffa nella magia del Natale – Il programma fino al 6 gennaio

Videomapping, pista di pattinaggio e mercatino in piazza Spirito Santo

3 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Primi giorni di vero freddo invernale, videomapping sui monumenti di piazza Duomo, e la magia dell’albero che si accende, raccontando ancora una volta del calore del Natale.

Con qualche giorno di anticipo rispetto alla data tradizionale dell’8 dicembre, che da alcuni anni era diventata il 2 e adesso il 22 novembre, Pistoia ha dato il via alle feste: migliaia le persone che si sono radunate in centro e nelle vie e piazze limitrofe. Famiglie e bambini hanno osservato con la gioia dipinta sul volto l’albero di sei metri che si accendeva, rischiarando di luce i monumenti di piazza Duomo. Perché l’immersione nell’atmosfera delle festività natalizie allieta il cuore, distrae dalle tante bruttezze di questo periodo storico. E, non ultimo, aiuta i consumi.

Anche il Comune di Pistoia ha aperto ufficialmente la programmazione di "Città del Natale 2025", l’insieme di eventi che trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico diffuso di musica, spettacoli e animazioni, dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Una folla per l'inaugurazione ieri pomeriggio in Duomo, dove è stato acceso il tradizionale albero di Natale, momento simbolico che ha dato il via a una serie di eventi che animeranno la città fino alla festa dell’epifania.

L’atmosfera è stata ancora più suggestiva grazie alla partecipazione di tre cori che hanno emozionato il pubblico con le loro performance: il Coro dei Grilli Cantanti, diretto da Lucia Innocenti Caramelli, il coro Insieme in...canto (Istituto comprensivo Leonardo Da Vinci) e il Coro polifonico Cino da Pistoia (del Comprensivo Cino da Pistoia).

Ancora per pochi giorni sindaco in attesa di svolgere appieno il ruolo di consigliere regionale e capogruppo d’opposizione, Alessandro Tomasi durante la cerimonia, ha rivolto i suoi saluti e auguri alla città, dando il benvenuto a tutti i cittadini e ai visitatori.

La serata è proseguita con il concerto dei Vocal Blue Trains e con spettacolari performance itineranti e cosplayers, mentre le attrazioni permanenti come il Villaggio di Babbo Natale a Palazzo di Giano, le proiezioni in piazza Duomo, il mercatino di Natale in piazza Spirito Santo nel fine settimana e festivi, la pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza San Francesco e la giostra a due piani per bambini hanno aperto le porte per regalare momenti di gioia e socialità non solo ai più piccoli.

Il programma proseguirà con oltre 40 eventi gratuiti, che includono concerti gospel, soul e blues, marching band, magia, teatro di strada, eventi culturali, mostre e iniziative per bambini, con l’obiettivo di offrire a cittadini e visitatori un'esperienza immersiva nella magia del Natale.

Tra gli artisti in programma, ci saranno Magic Goldman, Edoardo Nardin, Blues Sisters, Wanna Gonna Street Band e I Briganti del Folk, con il gran finale il 6 gennaio 2026 con la discesa della Befana dal campanile di San Zeno a cura come ogni anno dei vigili del fuoco.

"Pistoia Città del Natale" è un’iniziativa promossa dal Comune di Pistoia con il supporto di Toscana Energia (Main Sponsor), Conad Nord Ovest, Giorgio Tesi Group, e Naturart Village (Green Partner), Estra, Publiacqua e la collaborazione di Teatri di Pistoia.


 

Domenica sport
Tennis

L’Italia vince la Coppa Davis: terzo successo di fila, nessuno come noi –Volandri, Livorno e la Toscana in festa

di Redazione web