Il Tirreno

Pistoia

Meteo e turismo

Verso la stagione sciistica in Toscana, Abetone: «Pronti a ripartire alla prima neve» – Tappe e prime date

di Redazione Pistoia

	Uno scorcio innevato
Uno scorcio innevato

Il Consorzio Abetone Multipass scalda i motori: «La nostra intenzione è aprire non appena le condizioni lo permetteranno»

2 MINUTI DI LETTURA





ABETONE. Gli impiantisti del Consorzio Abetone Multipass cominciano a riscaldare i motori in vista dell’apertura della nuova stagione. Con il 10 novembre infatti tutte le società aderenti al Consorzio (Società Abetone Funivia spa, Val di Luce Spa, Spir Srl, Maestri sci Abetone Srl) avranno ultimato le operazioni propedeutiche alla riapertura invernale, tra cui figurano collaudi, prove di soccorso, verifiche sugli impianti di innevamento.

Le ultime

In questi giorni è anche in corso la gara per l’aggiudicazione della gestione degli impianti abetonesi di proprietà comunale: le Seggiovie Le Regine-Selletta, Abetone-Selletta, Riva, Sciovia del Gomito. La gara per la gestione avrebbe dovuto concludersi il 27 ottobre, ma la scadenza del bando è stata prorogata al 7 novembre. Una decisione finalizzata a favorire la più ampia partecipazione da parte degli operatori economici in una gara che è nuova per caratteristiche e durata della concessione.

La stagione

«Come Consorzio ci auguriamo ovviamente che si trovi al più presto il soggetto gestore degli impianti di proprietà comunale. Rimane il fatto che questa incertezza sulla data ci impone alcune precisazioni in merito alle condizioni d’uso dei nostri biglietti. L’aggiudicazione del bando è infatti condizione imprescindibile per permettere al nuovo gestore di cominciare a intervenire sulla preparazione di piste e impianti, oltre che naturalmente di renderli agibili agli sciatori. Per quanto riguarda invece gli impianti delle società del Consorzio confermiamo che entro il 10 novembre si concluderanno tutte le attività propedeutiche all’avvio della nuova stagione e che è nostra intenzione aprire non appena le condizioni neve lo permetteranno».

«È invece evidente che non possiamo offrire le stesse garanzie per gli impianti di proprietà comunale ancora a bando, poiché si tratta di qualcosa che prescinde dalla nostra volontà operativa. Augurandoci che la situazione si sblocchi nei termini indicati dall’amministrazione comunale, ci impegniamo a tenere aggiornata l’utenza sugli sviluppi futuri, in un’ottica di chiarezza e trasparenza nei confronti della nostra clientela». 

Primo piano
Il caso

Firenze, scuola in agitazione: “sciopero” dei bambini contro il compagno aggressivo. I genitori: «La preside ci lascia soli»

di Redazione Firenze
La classifica