Il Tirreno

Pisa

Commercio

Pisa, Marciano Guess chiude in corso Italia: al suo posto un noto marchio di design e cartoleria


	Le vetrine del negozio Marciano in Corso Italia a Pisa
Le vetrine del negozio Marciano in Corso Italia a Pisa

Valzer di insegne in città. Si torna anche a parlare dell’apertura di un locale Starbucks vicino alla Torre

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Dopo Benetton anche le luci del negozio Marciano Guess, in Corso Italia, alla fine del mese si spegneranno. Una scelta aziendale arrivata come un fulmine a ciel sereno per le dipendenti che lavorano nel punto vendita. Da alcuni giorni il negozio ha iniziato, in anticipo rispetto ai saldi di fine stagione, la liquidazione totale per cessazione attività. E i grandi cartelli appesi alle vetrine non potevano non suscitare curiosità, pensando anche al fatto che negli ultimi mesi sono numerose le attività di Corso Italia che hanno chiuso o si sono trasferite. Al posto dell’abbigliamento Guess arriverà una boutique di “Legami Milano” con gli articoli di cancelleria e cartoleria. Il brand italiano leader nella cartoleria e negli articoli regalo ha già scelto la Toscana per i suoi progetti di espansione e Pisa è ritenuta una piazza interessante da questo punto di vista.

Alle commesse di Marciano Guess è stata prospettata la possibilità di effettuare colloqui di lavoro con i gestori della nuova attività. Arriva a Pisa, al posto di una storica gioielleria che ha chiuso pochi mesi fa, sempre sul Corso dello shopping, anche Vestopazzo con i suoi gioielli e accessori moda. La catena, in Toscana presente anche a Lucca, Viareggio, Empoli e Livorno, sta cercando personale. Nel fondo commerciale sono iniziati i lavori e alla vetrina è stato affisso un codice QR per poter accedere alle informazioni necessarie al lavoro che viene offerto. Dall’altra parte dell’Arno invece la pasticceria Salza, in Borgo Stretto, resta chiusa. Le voci raccontano di un possibile approdo in città di un locale Starbucks. Voci che al momento non trovano conferme ufficiali ma l’interesse c’è e se ne parla ormai da diverso tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

La notizia del momento
L’allarme

Esplode un distributore di benzina a Roma, almeno 20 feriti: «Sembrava un terremoto» – Video

Estate in Toscana