Il Tirreno

Il lutto

Piombino, addio all’ex primario anestesista Francesco Putortì


	Francesco Putortì
Francesco Putortì

Ultimo saluto alla sala del commiato della Pubblica assistenza in via Gori

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Cordoglio per la scomparsa di Francesco Putortì, per anni responsabile del Centro trasfusionale dell’ospedale cittadino e primario anestesista. Si è spento giovedì, dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e discrezione.

Alla sala del commiato della Pubblica assistenza in via Gori sarà possibile dargli l’ultimo saluto fino al pomeriggio di lunedì 28 aprile, prima del trasferimento a Livorno per la cremazione.

La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione. Il dottor Putortì, 86 anni, ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per il sistema sanitario locale. Dedizione e capacità hanno contraddistinto da sempre la sua persona e il suo lavoro, sia dal punto di vista umano che professionale. Instancabile, competente e profondamente legato alla comunità, ha saputo guadagnarsi la stima dei colleghi e l’affetto dei pazienti, grazie a un approccio che univa rigore scientifico e grande attenzione alla persona.

Anche dopo il pensionamento, non ha mai smesso di offrire il proprio contributo. Con discrezione e passione ha continuato a mettere a disposizione esperienza e competenze, sostenendo progetti e associazioni del territorio, in particolare nel campo della salute pubblica. Tra i primi a salutarlo l’Avis di Piombino: «Ci stringiamo attorno a Dina e a Giovanna per la scomparsa dell’amato Francesco Putortì. Grazie Doc per tutto quello che hai fatto per la nostra città».

Messaggio che raccoglie il sentimento della comunità colpita dalla perdita di un uomo che ha speso la sua vita per il bene degli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Chiesa
L’ultimo saluto

I funerali di Papa Francesco: 250mila i fedeli in piazza. L’omelia: «Sempre vicino agli ultimi della terra»

Sani e Belli