Quagliodromo, strada colabrodo: 16 minuti di slalom fino alla spiaggia – Video
Piombino, l’assessore Vita: «Già la prossima settimana l’intervento di manutenzione»
PIOMBINO. In montagna ci sono alcune piste nere che mettono alla prova le capacità degli sciatori con i dossi e gli avvallamenti. Tutto molto bello. Solo che per arrivare al Quagliodromo mica si deve sciare. Per raggiungere la spiaggia della Costa est, una delle più frequentate dai piombinesi, c’è da percorrere con l’auto la strada polverosa che parte dalla Geodetica e arriva fino al tratto asfaltato che corre in parallelo all’arenile.
Ecco, questa mattina ci abbiamo messo sedici minuti per percorrere i pochi chilometri e per arrivare in fondo al tracciato. Abbiamo fatto zig zag tra le buche, alcune profonde decine di centimetri, come nemmeno Alberto Tomba fece a Calgari nel 1988. Evitarle tutte? Impossibile. Le auto viaggiano quasi a passo d’uomo cercando di schivare i tratti più disastrati. Le sospensioni vengono messe a dura prova, le macchine più basse in alcuni punti rischiano di toccare sotto.
Insomma, un problema. Le condizioni del manto stradale di quel pezzo di Costa Est, nei mesi invernali, sono sempre state brutte, ma forse mai disastrose come quest’anno. Tanto che il Comune di Piombino, fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Marco Vita, ha stanziato un gruzzoletto più corposo del solito (90mila euro) per gli interventi di manutenzione sulle strade bianche (tra queste il Quagliodromo è la priorità). «Abbiamo già chiuso la gara, ora sono in corso le verifiche procedurali da parte degli enti competenti. È stata selezionata la ditta esecutrice – spiega l’assessore – contiamo di poter intervenire già nella prossima settimana, quindi prima del week-end Pasqua».
Il fondo stradale del Quagliodromo è devastato da buche profonde a avvallamenti scavati dal passaggio dei mezzi nel periodo invernale, in particolare dopo le giornate di pioggia. Si tratta di una strada classificata come “bianca” e quindi da tutelare. In pratica non è consentita l’asfaltatura e, dunque, un intervento definitivo. Il Comune interviene ogni anno con manutenzioni concentrate tra la primavera e l’estate, quando la direttrice verso la spiaggia è percorsa da molti mezzi. In inverno, fino ad oggi, l’amministrazione non è intervenuta, visti i pochi passaggi. Ma adesso il contesto è cambiato.
«L’entrata in funzione del porto Mat (Marina Arcipelago Toscano) ha fatto in modo che la strada sia stata percorsa maggiormente anche nel periodo invernale – racconta l’assessore ai lavori pubblici Marco Vita – per questo il manto stradale è messo peggio rispetto al passato. Ed è proprio per questo motivo che abbiamo deciso di stanziare una cifra più cospicua per gli interventi di manutenzione sulle strade bianche del territorio».
La situazione della strada del Quagliodromo rende ancor più evidente la necessità di collegare la nuova infrastruttura portuale alla zona delle Terre Rosse, con un ponte e un tracciato di poche centinaia di metri. Una strada che, di fatto, rappresenterebbe un collegamento costiero rapido tra la città e la spiaggia della Costa Est.