Tornano i funzionari in Comune a Montecatini. «E a breve i due nuovi dirigenti»
Cinque incarichi di elevata qualificazione dopo la vacatio di tre mesi
Montecatini In Comune tornano i funzionari con potere di firma: è degli ultimi giorni l’assegnazione degli incarichi cosiddetti di elevata qualificazione (tra 9mila e oltre 13mila euro di emolumento in più all’anno, da aggiungere allo stipendio tabellare), i quattordici a bilancio erano stati azzerati al 31 dicembre scorso in attesa del bando per due dirigenti esterni (che ancora non è stato pubblicato), con il solo segretario comunale Vincenzo Lissa che in questi tre mesi poteva dare il via libera agli atti ufficiali del municipio.
Una vacatio che ha provocato qualche malumore tra gli oltre 140 dipendenti pubblici di viale Verdi, con i sindacati sul piede di guerra che lamentavano caos negli uffici e disservizi per i cittadini, oltre a una macchina burocratica a rilento.
Le nuove nomine sono arrivate la scorsa settimana (incarichi di un anno). Silvia Irene Magi per il settore finanziario; Arianna Marchesi per il settore amministrativo; Emiliano Vezzani per il settore servizi sociali, scolastici, cultura e turismo; Fabio Ciliberti per il settore governo del territorio; Marco Maglio per il settore lavori pubblici e manutenzioni.
A questi vanno aggiunti i tre funzionari già incaricati nelle scorse settimane: il responsabile del settore Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e lavori pubblici Claudio Gariboldi, il comandante della polizia municipale Alessandro Pippi e la responsabile del settore avvocatura, Rossana Parlanti.
Continua dunque la riforma dell’organico comunale varata dall’amministrazione. In questo senso va anche la proroga fino al 31 maggio del nucleo di valutazione (l’organo che valuta le performance dei dipendenti apicali dell’ente) nominato dalla precedente amministrazione di centrodestra nel 2019. Questo «al fine di permettere l’avvio della procedura per gli adempimenti relativi alla selezione per l’individuazione del nuovo nucleo di valutazione». Ne fanno parte il commercialista Andrea Brizzi, il segretario della Lega cittadina Mauro Tintori e la ex dirigente comunale, trasferitasi poi alla Provincia di Prato durante l’amministrazione Bellandi, Rossella Bonciolini, che ha il ruolo di presidente. Sempre nell’ambito dell’organico, l’amministrazione ha prorogato fino al 30 settembre il contratto a sei agenti della polizia municipale, anche in questo caso in attesa che ne arrivino cinque ma a tempo indeterminato.
«Il sindaco ha espresso soddisfazione per l'avvio del nuovo assetto, sottolineando la fiducia riposta nel personale che ha manifestato interesse per i ruoli – rendono noto da viale Verdi – nel congratularsi con gli incaricati, ha illustrato il percorso intrapreso dall'amministrazione, volto a valorizzare il lavoro di tutti i dipendenti e a promuovere una maggiore responsabilizzazione verso la città. Il sindaco ha inoltre anticipato che la nomina della nuova dirigenza, prevista a breve, contribuirà a rafforzare la struttura organizzativa e a favorire una maggiore collaborazione tra i settori. L'amministrazione augura buon lavoro ai dipendenti che hanno assunto nuovi incarichi di responsabilità e a tutto il personale dell’ente, il cui impegno quotidiano rappresenta un valore fondamentale per il buon funzionamento della macchina comunale e per la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA