Azzurri verso l’Entella, una sfida contro la prima grande delusa
Della Latta mette in guardia: «Non deve ingannarci il loro momento»
CARRARA. Rientrata dalla trasferta lunga in quel di Sardegna, la Carrarese si prepara alla sfida di sabato prossimo contro la Virtus Entella allo stadio dei Marmi (fischio d'inizio alle ore 18,30). Archiviate le due gare ravvicinate in casa di Torres e Olbia, gli azzurri dovranno cercare di tornare al successo contro la formazione ligure in piena crisi di risultati. L'Entella con appena due pareggi ottenuti in cinque partite e l'ultimo posto in classifica è sicuramente la grande delusione di questo inizio di campionato. I biancocelesti partiti con ambizioni di alta classifica, domenica 17 settembre hanno già esonerato mister Gennaro Volpe, affidando la panchina al nuovo allenatore Fabio Gallo a partire da mercoledì 20 settembre. La mossa al momento non sembra aver giovato all'undici di Chiavari, sconfitto in casa per 2-1 dall'Arezzo. Molto dure le parole rilasciate dal nuovo tecnico Gallo al Secolo XIX: «Io faccio l'allenatore con serietà e figure di m.... di questo tipo non intendo farne. Non è possibile giocare così male per un tempo, andare sotto di due gol pagando errori da matita rossa. E non accetto come giustificazioni neppure la reazione del secondo tempo, le occasioni mancate per un soffio, la sfortuna. Sono scusanti che lasciano il tempo che trovano, la realtà dice che abbiamo lasciato punti preziosi e rimaniamo in fondo alla classifica». Insomma quella di sabato tra Carrarese e Virtus Entella si presenta già come uno dei primi veri esami del campionato. Un crocevia delicatissimo, almeno per quanto riguarda questa prima fase della stagione, con i tre punti che cominceranno già a pesare parecchio, per due squadre chiamate a vivere un'annata da protagoniste nei primi piani della classifica e di conseguenza obbligate a vincere.
In casa Carrarese è capitan Simone Della Latta a fare il punto della situazione. Dai canali ufficiali di piazza Vittorio Veneto il centrocampista commenta così l'ultima sfida di Olbia: «Il ritorno dalla Sardegna con un misero punto non risponde a quanto mostrato in campo nel senso della mole di gioco ed occasioni prodotte non sfruttate per un niente. Partite diverse quelle disputate in Sardegna, nel senso che a Sassari siamo stati puniti da una prodezza e da un calcio di rigore mentre noi abbiamo costruito qualcosa di simile a dieci conclusioni in porta. Ad Olbia, nel primo tempo siamo stati pericolosi poi è noto che sono gare difficili che possono sfuggire di mano ma da questo punto di vista abbiamo tenuto il punto. A livello di prestazioni, siamo sulla strada giusta e su questa strada arriveranno altre performance importanti e soprattutto punti». In merito al centrocampo azzurro Della Latta dice: «Qualità e quantità con la possibilità di disporre di profili che hanno caratteristiche diverse. Personalmente, ho accusato un problema al ginocchio che non mi ha consentito di rendere al meglio. Adesso è acqua passata, con gli allenamenti non posso che aumentare giri del motore e quindi essere più importante per la squadra».
Sul prossimo incontro di fronte alla Virtus Entella a Carrara: «I liguri dispongono di una rosa molto competitiva e non deve ingannarci il loro momento negativo perché possono rialzarsi in ogni momento vista la loro qualità. Da parte nostra è più importante concentrarci su ciò che ci ha impedito, nei dettagli, di ottenere un bottino più corposo in Sardegna. In un campionato cosi equilibrato e rivolto verso l'alto, occorrerà sudarsi ogni partita per stabilirsi al vertice».
Recuperi della 2^ giornata. Oggi si disputeranno i due incontri valevoli per la seconda giornata di campionato: Juventus NG-Recanatese (ore 18,30) e Cesena-Spal (ore 20,45).