Lutto nel Morianese per la scomparsa di don Gemignani
Il sacerdote aveva 91 anni
LUCCA. È morto nella notte del 1° settembre, a 91 anni, nella canonica di Sesto di Moriano, don Giovanni Gemignani, nato a Bargecchia nel 1933. «Lascia la testimonianza di una lunga fedeltà alla vocazione e di una dedizione amorosa al popolo affidato al suo ministero», ha ricordato l’arcivescovo Paolo Giulietti, che lo aveva visitato il giorno prima. Malato da tempo, era sostenuto dall’affetto dei parrocchiani. Un momento di preghiera si terrà stasera alle 21 nella chiesa di Sesto, dove domani alle 10.30 sarà celebrato il funerale dal vicario generale mons. Leonardo Della Nina. Giulietti, impegnato in un viaggio diocesano in Giappone, non potrà presiedere.
Ordinato sacerdote nel 1959 dopo gli studi nel Seminario arcivescovile di Lucca, fu prima cappellano a Segromigno in Monte, poi parroco a Villa a Roggio (1961-66) e ad Antraccoli (1968). Negli anni Settanta collaborò al Varignano di Viareggio con don Miro Matteucci e altri sacerdoti, tra cui i preti operai. Nel 1978 fu parroco di Castagnori, quindi dal 1981 guidò le comunità di Sesto e Santo Stefano di Moriano, ministero che mantenne fino alla morte, assumendo nel tempo anche Aquilea, Mastiano e Gugliano. Fino al 1995 insegnò religione nelle scuole medie della Piana, dal 1998 al 2009 fu vicario della zona pastorale di Moriano e dal 2007 al 2009 membro del consiglio presbiterale. Appena diffusa la notizia, molte persone si sono recate in canonica: don Giovanni era conosciuto da generazioni di famiglie.