Case in vendita a 1 euro (con obbligo di restauro) per combattere lo spopolamento: l’idea del Comune nelle colline lucchesi
Dalla mozione in consiglio comunale alla stesura della mappa dei beni in vendita
VILLA BASILICA. Per ora è una volontà politica. A breve l’operazione per ripopolare Villa Basilica avrà anche i dettagli tecnici con l’indicazione degli immobili disponibili offerti a una prezzo che più simbolico non può essere: 1 euro. Una sorta di maxi cartello ideale sul paese con la scritta: “Vendesi”. È il senso della mozione approvata in consiglio comunale con l’obiettivo di invertire la tendenza allo spopolamento e favorire il ritorno o l’arrivo di nuove persone a Villa Basilica.
La strategia
Il sindaco Giordano Ballini spiega la strategia: «Chi acquista con questa modalità si assume un impegno sul quale vigileremo noi come amministratori. L’impegno è quello di recuperare gli immobili, rimetterli in sesto e, soprattutto, non abbandonarli nuovamente. Il tema dello spopolamento dei borghi e dei piccoli centri non è affatto secondario: è importante intervenire con urgenza per non trovarsi ad avere frazioni e paesi fantasma. Vogliamo rilanciare il territorio e tra le tante iniziative che abbiamo messo in piedi c’è anche questa, che avevamo annunciato durante la campagna elettorale».
Come funziona
Un territorio in cui vivono 1470 persone (nel 2001 erano 1778) in un’area che non ha le altezze per definirsi montagna e che si colloca a 300 metri sul livello del mare al confine con la Valdinievole. Ballini anticipa che ora ci sarà il passaggio con i professionisti del settore immobiliare per individuare gli immobili e i proprietari che intendono liberarsene anche per chiudere con pensieri e costi. E in parallelo dovrà essere definita una mappa con le occasioni sul mercato. Il sindaco sottolinea che gli immobili che rientreranno nella strategia non dovranno essere oggetto di controversie di vicinato «e non dovranno richiedere interventi per porre rimedio a situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità».
«Siamo all’inizio – precisa Ballini – . È chiaro, così come hanno fatto altri Comuni, che ci saranno dei vincoli per l’acquisto e garanzie richieste per fare i lavori di recupero che sono alla base dell’operazione. Non si potrà certo comprare oggi a 1 euro e rivendere domani a un prezzo di mercato. Su questo aspetto saremo rigidi. Vogliamo solo far tornare le persone sul territorio». Astenersi aspiranti speculatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA