Coraggio e inclusione, il film sulla storia della livornese Ambra Sabatini al cinema La Gran Guardia
L’atleta paralimpica protagonista di “Ambra: a un metro dal traguardo”: ecco quando sarà proiettato
LIVORNO Il film racconta la straordinaria storia di Ambra Sabatini, atleta paralimpica che, dopo aver perso una gamba in un incidente nel 2019, ha conquistato l’oro e il record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
"Ambra: a un metro dal traguardo” è in tour nei cinema italiani. Sessanta minuti di emozioni e rinascita. Una coproduzione Giffoni Innovation Hub, Adler Entertainment e BlackBox Srl, con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Ministro per lo Sport e i Giovani e del Coni.
Dopo il successo delle riprese e la grande attesa del pubblico, “Ambra: a un metro dal traguardo” arriva finalmente nei cinema italiani e a Livorno sarà alla Gran Guardia il 27 novembre alle 21.
Ambra, simbolo di forza e inclusione
Il docufilm dedicato alla straordinaria storia di Ambra Sabatini, simbolo di forza, determinazione e inclusione, è ora protagonista di un tour nazionale che toccherà diverse città italiane con il sostegno del Mic e di Siae, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Diretto da Mattia Ramberti, il film racconta da vicino la quotidianità dell’atleta paralimpica, il suo percorso di crescita sportiva e personale, e la sua capacità di trasformare le difficoltà in nuove opportunità. Quattro i produttori del lungometraggio — Luigi Sales e Liù Cappella per Giffoni Innovation Hub, Chiara Cardoso ed Elettra Capuano per BlackBox Srl — realizzato in collaborazione con Autostrade per l’Italia, che ha scelto Ambra come propria testimonial nelle campagne di comunicazione. Si ringraziano l’agenzia di Pubbliche Relazioni Dmtc per il lavoro di personal branding sull’atleta e Accenture Song per il sostegno al progetto.
Non solo la storia di un’atleta
“Ambra: a un metro dal traguardo” non è solo la storia di un’atleta, ma di una giovane donna capace di ispirare intere generazioni, trasformando la fragilità in forza e la diversità in
valore condiviso. Un viaggio nel coraggio, nell’impegno e nella speranza che conquista il grande schermo e il cuore del pubblico.
Di cosa parla
A un anno dall’incidente in moto che nel 2019 le ha cambiato la vita, Ambra Sabatini è riuscita a riscrivere la propria storia, conquistando la medaglia d’oro e il record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Da lì, una scalata costante fatta di allenamenti, sacrifici e nuove sfide, fino alla vittoria ai Mondiali di Parigi 2023 e alla partecipazione alla Paralimpiade di Parigi 2024.
Il film racconta il lato più umano e autentico di Ambra: la pressione delle aspettative, la paura di deludere, ma anche la forza di rialzarsi dopo ogni caduta — letteralmente e metaforicamente. Sessanta minuti che toccano il cuore e ispirano le nuove generazioni, trasmettendo valori come la resilienza, l’inclusione e la consapevolezza che anche dalle sconfitte può nascere una nuova vittoria.
