Il Tirreno

Livorno

L’incontro

Porti, il vice ministro Rixi annuncia l’arrivo di risorse significative

di Maurizio Campogiani

	Edoardo Rixi
Edoardo Rixi

Intervento a La Spezia in occasione di una tavola rotonda dedicata alla superiorità informativa, alla capacità decisionale e alla sicurezza dei dati nell’ambito della manifestazione “Seafuture 2025”

2 MINUTI DI LETTURA





In arrivo risorse importanti nel settore portuale. L’annuncio è arrivato direttamente dal vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, che ha preso parte ieri a La Spezia alla tavola rotonda intitolata “Superiorità informativa, capacità decisionale e sicurezza dei dati”, nell'ambito di Seafuture 2025, manifestazione internazionale dedicata all’innovazione tecnologica, alla sicurezza marittima e alla sostenibilità nel settore navale.

All’interno della manifestazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è presente con uno stand istituzionale, al fianco degli spazi della Guardia Costiera – Corpo delle Capitanerie di Porto, per valorizzare il ruolo del dicastero nel dialogo con il sistema marittimo.

Nel suo intervento di ieri, il viceministro Rixi ha ribadito l’impegno del Ministero per lo sviluppo strategico della portualità, della logistica e della blue economy in Italia. Ha richiamato le recenti nomine nelle Autorità di Sistema e annunciato l’intenzione del Governo di stanziare risorse significative nei settori marittimo, ferroviario, aereo e autostradale. L’obiettivo è quello di modernizzare la rete, i mezzi e le tecnologie, attraverso migliaia di cantieri attivi distribuiti sull’intero territorio nazionale.
La manifestazione si è confermata anche come luogo di diplomazia marittima e confronto internazionale, offrendo l’occasione per incontri di alto livello tra il viceministro e diverse delegazioni estere. Dialoghi che hanno permesso di affrontare le sfide comuni della portualità e della sicurezza del mare, rafforzando il ruolo dell’Italia come punto di riferimento nel Mediterraneo e ponte strategico tra Europa e resto del mondo.

Primo piano
Attenzione automobilisti

Fi-Pi-Li, dal 2 ottobre c’è un nuovo autovelox: telecamera ultramoderna per aumentare le multe – Dove sarà posizionato

di Danilo Renzullo

Gaza

Pisa, il professore contestato dai pro Pal torna in aula: "Mi scuserò con i miei studenti"