Il Tirreno

Livorno

Il progetto

Livorno, canale della Bellana: pubblicato il bando. Il lotto, le cifre e gli step

di Maurizio Campogiani

	Del progetto si parla ormai da anni
Del progetto si parla ormai da anni

Sull’albo pretorio del sito istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è stato pubblicato il provvedimento dirigenziale con il quale viene avviata la procedura

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Oltre dieci milioni di euro. Questa è la spesa prevista per il completamento del canale della Bellana, un’opera attesa da tempo dalla città di Livorno e per la quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale aveva deciso di intervenire inserendola nel piano triennale delle opere già due anni fa e poi riproponendola in quello successivo relativo al triennio 2025/2027. Si trattava e si tratta, in particolare, di sistemare la parte finale del canale, quella che porta l’acqua a confluire in mare.

Ebbene, questa mattina (30 settembre), sull’albo pretorio dell’ente di Palazzo Rosciano, a firma della dottoressa Roberta Macii, dirigente del settore, è apparso il provvedimento in base al quale viene avviata la procedura aperta per l’affidamento dei lavori consistenti nel completamento del canale della Bellana. Si tratta in particolare del secondo lotto.

Nel provvedimento si autorizza quindi l’espletamento della gara per l’affidamento dell’opera, da effettuare tramite ribasso e attraverso la piattaforma telematica START, mediante procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo complessivo pari ad euro 10.673.947,31 non imponibile IVA.

Il tutto ai sensi dell’articolo 9, comma 1, punto 6 del D.P.R.n.633 del 1972., di cui euro 10.028.215,45 per lavori soggetti a ribasso ed euro 330.349,75 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, ed euro 315.382,11 relativi ai lavori opzionali di cui euro 300.382,11 per lavori ed euro 15.000,00 per oneri della sicurezza.

Il provvedimento dà per approvati il bando e il disciplinare di gara con i relativi allegati amministrativi che saranno pubblicati sulla suddetta piattaforma SMART e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Primo piano
Attenzione automobilisti

Fi-Pi-Li, dal 2 ottobre c’è un nuovo autovelox: telecamera ultramoderna per aumentare le multe – Dove sarà posizionato

di Danilo Renzullo

Gaza

Pisa, il professore contestato dai pro Pal torna in aula: "Mi scuserò con i miei studenti"