Livorno, effettuato il primo ormeggio notturno al nuovo rigassificatore
Operazione riuscita grazie alla sinergia tra i Piloti di Livorno e Ravenna e all’impiego di tecnologie avanzate per la sicurezza della navigazione
LIVORNO. Il 25 giugno scorso si è compiuto un passo significativo per la sicurezza e l’efficienza operativa del porto di Livorno: è stata effettuata con successo la prima manovra notturna di ormeggio al rigassificatore offshore “FSRU Toscana”.
La sperimentazione è avvenuta secondo le indicazioni dell’Autorità Marittima locale e ha previsto l’impiego di strumentazioni aggiuntive realizzate appositamente per aumentare la sicurezza dell’accosto in modalità ship-to-ship della metaniera destinata al terminale.
Determinante per la riuscita dell’operazione è stata la collaborazione tra i Piloti del porto di Livorno e quelli di Ravenna, già esperti di operazioni su strutture offshore. In particolare, i Piloti ravennati vantano oltre 15 anni di esperienza nell’utilizzo delle Pilot Portable Unit (PPU), strumenti tecnologici che supportano la navigazione strumentale in modo complementare alla guida ottica.
In attesa della fornitura ufficiale delle PPU dedicate al porto di Livorno, il Comandante Raoul Frezza della Corporazione Piloti di Ravenna ha preso parte all’operazione a bordo della metaniera LNGc “TENERGY” (lunghezza 299 metri, larghezza 46 metri, capacità 174.000 metri cubi), fornendo supporto tecnico grazie all’utilizzo della PPU ravennate. I dati raccolti hanno fornito informazioni fondamentali per garantire il successo della manovra.
La conduzione della manovra è stata affidata al Pilota Com.te Davide Solari, affiancato dal Capo Pilota Com.te Marino Biancotti, con esito positivo e soddisfazione condivisa da tutte le parti coinvolte.
Questo episodio dimostra come lo scambio di competenze tra corporazioni e professionisti del settore rappresenti una risorsa preziosa non solo per l’aggiornamento e la formazione continua dei piloti, ma anche per il raggiungimento di nuovi traguardi in termini di sicurezza e operatività.
I Piloti di Livorno hanno espresso un sentito ringraziamento all’intera Corporazione di Ravenna, in particolare al Capo Pilota Com.te Roberto Bunicci per il supporto e i consigli condivisi, e al Com.te Raoul Frezza per la disponibilità e l’elevata professionalità dimostrata.