Il Tirreno

Mondo

Maxi vincita alla lotteria coi numeri suggeriti da ChatGpt: «Sono stata benedetta» – Poi la clamorosa decisione

di Redazione web

	La fortunata 68enne della Virginia ritira l'assegno (Foto: Virginia Lottery)
La fortunata 68enne della Virginia ritira l'assegno (Foto: Virginia Lottery)

Una storia incredibile che intreccia fortuna e tecnologia: succede in Virginia, negli Stati Uniti

2 MINUTI DI LETTURA





Una notifica sul telefono, inizialmente scambiata per una truffa, si è trasformata in un colpo di fortuna da 150mila dollari. Carrie Edwards, 68 anni, residente a Midlothian, sobborgo di Richmond, ha scoperto di aver centrato una vincita alla lotteria della Virginia grazie a una combinazione di numeri suggerita da ChatGPT. Un premio che la donna ha scelto di donare integralmente a tre associazioni di beneficenza.

La giocata insolita

Edwards non è una giocatrice abituale. Quel giorno di inizio settembre, spinta dal jackpot record del Powerball (oltre 1,7 miliardi di dollari), ha deciso di tentare la sorte. Ha aperto l’app della Virginia Lottery e ha chiesto al chatbot di proporle dei “numeri vincenti”. La risposta è stata un ironico “Luck is luck” (“La fortuna è fortuna”), seguito da una sequenza casuale.

L’errore che ha moltiplicato la vincita

Ignorando i consigli dell’amica, Edwards ha giocato online i numeri suggeriti dall’IA, aggiungendo un dollaro extra per l’opzione PowerPlay. Non ha vinto il jackpot, ma grazie alla funzione “draw two”, attivata per errore, ha partecipato anche all’estrazione successiva. È lì che la combinazione le ha regalato una quaterna più il Powerball, trasformando un premio da 50mila dollari in 150mila.

La scelta di donare tutto

La scoperta è avvenuta in cucina, da sola. Edwards ha raccontato di aver percepito una “illuminazione”: quel denaro non era suo. Senza avvisare i tre figli, ha deciso di devolvere l’intero importo a tre associazioni di beneficenza. «Sono stata benedetta – ha dichiarato al Washington Post – e penso che quando qualcuno riceve una benedizione possa usarla per fare del bene al prossimo».  Una storia che intreccia tecnologia, fortuna e altruismo, destinata a diventare virale: la vincita generata da un chatbot trasformata in un gesto di solidarietà.

Primo piano
Diritti

Il “Bonus mamme” spetta anche ai precari: la sentenza a Prato – Perché è una svolta

di Redazione Prato