Il Tirreno

Servizi online

Fastweb down in tutta Italia, utenti senza internet e boom di segnalazioni


	Pubblicità Fastweb su un autobus (foto d'archivio)
Pubblicità Fastweb su un autobus (foto d'archivio)

Disservizi sulla rete fissa, con oltre 30 mila segnalazioni in poche ore

2 MINUTI DI LETTURA





La giornata di mercoledì 22 ottobre è cominciata con una serie di problemi di connessione per i clienti Fastweb in diverse città italiane. Secondo i dati raccolti dal portale specializzato Downdetector, le segnalazioni hanno superato le 34 mila unità nel giro di poche ore, un numero molto alto rispetto alla media.

Le difficoltà riguardano in modo particolare la rete fissa, con numerosi utenti che non riescono ad accedere a Internet da casa o dal proprio ufficio.

️Le città più colpite

Il picco di segnalazioni arriva da Roma, ma disservizi vengono segnalati anche a Milano, Torino, Firenze, Napoli e Bologna. Su X (ex Twitter) molti utenti hanno condiviso messaggi ironici e di protesta, lamentando l’impossibilità di lavorare o seguire lezioni da remoto. Non risultano invece criticità diffuse sulla rete mobile, che sembra funzionare regolarmente.

Cosa dicono le prime analisi

Al momento Fastweb non ha ancora diffuso una nota ufficiale, ma le prime analisi di monitoraggio indicano che il problema potrebbe essere legato a malfunzionamenti sulla rete nazionale in fibra, non a un attacco o a un guasto isolato. Il portale Downdetector mostra un andamento delle segnalazioni in rapido aumento tra le 9 e le 11 del mattino, poi una stabilizzazione graduale.

Il blackout Fastweb arriva solo due giorni dopo l’interruzione su larga scala dei servizi AWS (Amazon Web Services), partita dagli Stati Uniti e propagatasi in diverse parti del mondo.

In Primo Piano

Comunicato sindacale