Il Tirreno

Il caso

Yuotuber di 24 anni porta una Coca Cola alla tribù più isolata del mondo: arrestato


	L'isola nell'Oceano indiano
L'isola nell'Oceano indiano

Protagonista dell’episodio è Mykhailo Polyakov. North Sentinel è una riserva tribale protetta e ogni contatto con i suoi abitanti è considerato illegale

2 MINUTI DI LETTURA





Ha raggiunto in gommone la remota isola di North Sentinel, nel cuore dell’arcipelago delle Andamane, nel Golfo del Bengala (Oceano indiano). L’obiettivo? Entrare in contatto con una delle tribù più isolate al mondo: i Sentinellesi.

L’arresto

Protagonista dell’episodio è Mykhailo Polyakov, youtuber statunitense di 24 anni di origini ucraine, che dopo aver cercato invano di attirare l’attenzione degli abitanti, ha deciso di sbarcare sulla spiaggia dell’isola. Come offerta, ha lasciato una lattina di Coca-Cola e una noce di cocco.

Il gesto, però, gli è costato caro. La polizia indiana lo ha arrestato poco dopo, poiché l’accesso all’isola è severamente vietato. North Sentinel è infatti una riserva tribale protetta dal 1956 e ogni contatto con i suoi abitanti è considerato illegale.

La tribù

I Sentinellesi vivono completamente isolati dal mondo moderno e, secondo gli esperti, non possiedono alcuna immunità verso le malattie esterne: un incontro con persone provenienti dall’esterno, dunque, potrebbe essere fatale per la loro sopravvivenza.

I Sentinellesi sono noti anche per la loro ferma ostilità verso qualsiasi forma di contatto con il mondo esterno. Nel 2018, uccisero un missionario statunitense che aveva tentato di raggiungere l’isola con l’intento di convertirli al cristianesimo. La popolazione dei Sentinellesi è stimata tra le 50 e le 200 persone. Da decenni, il governo indiano ha rinunciato a qualsiasi tentativo di contatto diretto, optando per un approccio di sorveglianza remota e discreta, nel pieno rispetto della loro volontà di isolamento.

Primo piano
La tragedia

Lido di Camaiore, muore a 56 anni schiacciato da una lastra di vetro caduta da venti metri – Chi è la vittima

Sani e Belli