Il Tirreno

Il personaggio

Addio a Suor Paola, tifosissima della Lazio e ospite di “Quelli che il calcio”: il ricordo di Fabio Fazio


	La gioia di suor Paola per la vittoria dello scudetto della Lazio e la foto condivisa da Fabio Fazio che mostra suor Paola e Idris, scomparso nel 2023
La gioia di suor Paola per la vittoria dello scudetto della Lazio e la foto condivisa da Fabio Fazio che mostra suor Paola e Idris, scomparso nel 2023

La religiosa è scomparsa a Roma all’età di 78 anni dopo una lunga malattia. Ha dedicato la vita alle vittime di violenza e all’assistenza dei detenuti

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA. «Cara Paola, cara Suor Paola. Grazie per l'affetto che mi hai sempre dato. E grazie di cuore per quello che hai fatto per tutti coloro a cui hai dedicato la vita. Un ultimo abbraccio». Così Fabio Fazio, sulla pagina social di “Che tempo che fa”, ricorda Suor Paola, scomparsa ieri a 78 anni. L'ex conduttore di “Quelli che il calcio” ha pubblicato una foto che lo ritrae con Suor Paola e Idris Sanneh, altro volto noto del programma, grande tifoso juventino, scomparso nell'agosto del 2023 a 72 anni. Suor Paola, grande tifosa della Lazio, è stata per anni ospite fissa della trasmissione.

Una vita dedicata alle vittime di violenza

La religiosa era malata da tempo e si è spenta nella sua stanza di convento, a Via Monti della Farnesina. Apparteneva alla congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re e ha dedicato la propria vita all'assistenza di detenuti ed alle vittime di violenza. Grazie a “Quelli che il calcio”, il programma del quale è stata ospite fissa dal 1993 al 2005, vivendo in diretta anche lo scudetto biancoceleste del 2000, divenne la religiosa più nota d’Italia.

La passione per il calcio

La sua presenza divenne familiare nelle case degli italiani, non solo per la sua scelta religiosa, ma anche per la conoscenza del calcio. Quella che le permise di apparire in televisione, convincendo la madre superiore della sua congregazione, le Suore scolastiche francescane di Cristo Re: «Mi disse "Sai parlare di calcio e te ne intendi, vai”», raccontò la stessa Suor Paola. Aggiungendo di aver «pensato che potesse essere una porta aperta per far crescere progetti di volontariato».

La camera ardente

La camera ardente di Suor Paola sarà allestita domani, giovedì 3 aprile, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. L'ultimo saluto alla religiosa, figura di riferimento per il sociale e lo sport, sarà possibile dalle ore 10 alle 19. Ingresso dalla Protomoteca, scalinata del Vignola. «Profondo dolore per la scomparsa di Suor Paola, l'esempio più alto di solidarietà, carità e altruismo», è stato espresso da Alessandro Onorato, assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale. «Una persona che ha lasciato un segno indelebile nella nostra città - continua Onorato -. Per questo con il sindaco Roberto Gualtieri abbiamo deciso di ricordarla e omaggiarla allestendo la camera ardente in Campidoglio, presso la sala della Protomoteca, domani dalle 10 alle 19». «La ringrazio per aver dedicato la sua vita alla missione di aiutare il prossimo, di sostenere le persone più fragili e di difendere chi era rimasto solo - conclude -. Roma non la dimenticherà mai».

La cronaca
L’incidente

Elba, morto a 48 anni nello schianto in moto: Andrea stava andando al lavoro. La prima dinamica

di Manolo Morandini
Sani e Belli