Il Tirreno

Grosseto

Calcio toscano

Grosseto-Siena, il ritorno del grande derby

di Paolo Franzò
La sfida nel 1973 (foto Agenzia Bf d'archivio)
La sfida nel 1973 (foto Agenzia Bf d'archivio)

Serie D, Grifone-Robur è subito amarcord con oltre 100 anni di storia: biancorossi a caccia dell’ottavo successo di fila

3 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. È la sfida più attesa dell’anno. Quella dalla storia più lunga. Grosseto contro Siena, nel calcio, è da sempre storia di rivalità, di vittorie e di sconfitte. Siena con i suoi nove anni di serie A, il Grifone con la sua splendida storia in serie B. Poi i fallimenti, per entrambe e le rinascite.

Il derby

Domenica (23 novembre) alle 14,30, allo stadio Zecchini, ecco la puntata numero 57 di una storia cominciata oltre cento anni fa, proprio a Grosseto, il 12 marzo del 1922, quando l’allora Unione Ginnico Sportiva Grosseto pareggiò per 1-1 contro la Robur Siena con le reti di Giannelli per i bianconeri e di Lenzi per i biancorossi. Si giocava all’epoca al campo Ballerini (o Roccatelli), in via Orbetellana, tra l’attuale viale Sonnino e via dei Mille. L’ultimo incrocio tra le due squadre nel maggio scorso allo Zecchini per l’ultima giornata di campionato e punteggio finale ancora di 1-1, grazie alle reti di Dierna per il Grosseto e Semprini per la Robur.

Il bilancio

Per quanto riguarda il bilancio delle partite giocate a Grosseto, questo assegna otto vittorie ai biancorossi e sette ai bianconeri, mentre 13 sono stati i pareggi. Venticinque le reti per i maremmani, 30 per i senesi. L’ultima vittoria della Robur in Maremma risale al campionato di serie B 2010/2011 quando l’allora squadra di Antonio Conte espugnò lo Zecchini con una punizione di Del Grosso, avvicinando la Robur alla sua seconda promozione in serie A. Per ritrovare invece una vittoria biancorossa tra le mura amiche, si deve risalire addirittura al 13 novembre 1977, campionato di serie C e Grosseto vittorioso per due reti a una, grazie a una autorete e a un gol di Maiolino. Poi allo Zecchini solo pareggi e tante stagioni senza derby, per la partecipazione a categorie diverse per molti anni.

Grosseto che le sue soddisfazioni se l’è tolte invece espugnando per due volte il Franchi nel recente passato, per tre reti a una il 27 novembre di quattro anni fa e per uno a zero nell’ultima di andata dello scorso torneo. Curiosamente, quella vittoria fu l’ottava di fila di un Grifone che provava a rimontare la corazzata Livorno, e se i biancorossi di Paolo Indiani domenica pomeriggio dovessero riuscire finalmente a tornare a vincere sulla Robur anche in casa sarebbe l’ottava vittoria consecutiva in questa stagione, che andrebbe proprio a eguagliare il record segnato undici mesi fa.

Il presente...e le insidie

Stavolta, i pronostici sono tutti dalla parte del Grifone, capolista spietato del girone E, dall’alto dei suoi 31 punti, cui il Siena risponde da lontano con appena 21 punti e un ruolino di marcia che nelle ultime giornate ha decisamente segnato il passo. Siena che proprio ieri ha ingaggiato un nuovo portiere, vista l’assenza contemporanea dei tre titolari, andando a prendere il classe 2006 Nicola Testoni che lo scorso anno giocava con il Montevarchi. Siena che sarà seguito da pochi tifosi, mentre come è ormai noto, sarà Giornata Biancorossa e quindi non saranno validi gli abbonamenti per i tifosi di casa. Ma occhio ai bianconeri, col centrocampista Luka Vlahovic che dice: «Per noi questa può essere la partita migliore per rialzarci perché, a conti fatti, quelli che hanno qualcosa da perdere sono loro, non noi.

Primo piano
Meteo

Neve in Toscana, scatta l’allerta gialla: sono 63 i comuni interessati

di Redazione web