Lucio Corsi alla finale Eurovision: la telefonata di Carlo Conti
Per il cantautore castiglionese è arrivato il gran giorno: come si preparano alla festa Grosseto e Castiglione della Pescaia
GROSSETO. Lucio Corsi sarà il 14° artista ad esibirsi sul palco della St. Jakobshalle nella 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Per il cantautore castiglionese è arrivato il gran giorno: dopo le prove di martedì, questa sera (diretta su Rai Uno dalle 20,40) si esibirà insieme agli altri 25 finalisti. Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna sono state ammesse direttamente alla serata conclusiva, insieme alla Svizzera, Paese ospitante.
Le prime due serate hanno dato un’idea di quello che potrà accadere oggi, anche se le sorprese sono dietro l’angolo. Con l’ufficializzazione del programma cresce l’attesa. Corsi non è tra i favoriti, ma le sue quotazioni sono aumentate dopo la performance di martedì con “Volevo essere un duro”, arricchita anche da una piccola rivoluzione, come l’utilizzazione dell’armonica. Nella conferenza stampa di giovedì ha ribadito la sua idea: «La musica non è una competizione», ma la considera come un percorso della sua carriera, una possibilità di crescita, per lui e per il suo gruppo, che in futuro potrebbe tenere concerti anche al di fuori dei confini nazionali.
Nelle scorse ore, al cantautore maremmano era arrivata anche la videochiamata di Carlo Conti, presentatore del Festival di Sanremo, al quale ha confidato che l’esperienza nella più importante rassegna canora nazionale gli è sicuramente servita per approcciarsi al meglio per questo appuntamento.
La Maremma in piazza
Oggi è una giornata particolare per il “poeta di Val di Campo”, che sarà seguito con affetto da migliaia di maremmani che aspetteranno in gloria la sua uscita, accompagnato dalla chitarra, da un’armonica e da Tommaso Ottomano, portercolese, con il quale condivide anche questa esperienza internazionale.
Grosseto, la città della sua Banda, che già martedì si era presentata all’appuntamento alla Palomar con Massimo Marinotti e Monica Volpi, è pronta per seguire in diretta, sul maxischermo della libreria di piazza Dante, l’esibizione del suo Lucio. Stasera alle 20 amici e frequentatori della Palomar si presenteranno con una diversa emozione, perché Corsi si gioca un posto di rilievo nel panorama internazionale.
Castiglione della Pescaia ha fatto ancora meglio: dalle 17 nelle vie del centro via alle iniziative organizzate dal Centro commerciale naturale e dall’amministrazione comunale: gli Sbandieratori di Massa Marittima coloreranno le vie del centro, mentre lo show itinerante di Bricco-Giocoleria Comica regalerà divertimento a grandi e piccini. Alle 21 in piazza Orto del Lilli il clou della giornata: un maxischermo trasmetterà l’Eurofestival e c’è da scommettere su un’affluenza delle grandi occasioni perché i castiglionesi hanno ancora negli occhi il bel concerto dell’agosto 2024. Sarà insomma una grande festa che andrà avanti fino a mezzanotte, ora prevista per la conclusione della finale.