Il Tirreno

Firenze

Vita in città

“Mumscapes”, a Firenze tornano le passeggiate delle mamme nei quartieri

“Mumscapes”, a Firenze tornano le passeggiate delle mamme nei quartieri

Si comincia il 18 ottobre a Campo di Marte e nel centro storico, poi appuntamento a Rifredi, Gavinana-Galluzzo, Isolotto-Legnaia

3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Passeggiare per le strade del quartiere condividendo esperienze, osservando spazi e opportunità che la città è in grado di offrire. Il progetto “Mumscapes” riprende vita e propone un ciclo di camminate partecipative, rivolte in particolare a futuri genitori ma anche a coloro che babbo e mamma lo sono diventati da poco, con bambini da 0 a un anno. L’obiettivo è quello di favorire l’esplorazione dello spazio urbano con uno sguardo condiviso, raccogliendo osservazioni, esperienze e bisogni legati alla genitorialità. L’iniziativa è promossa dal Comune di Firenze, in collaborazione con i Quartieri, l’Istituto degli Innocenti e la Casa delle Donne, con il sostegno dell’Autorità regionale per la Partecipazione e il supporto di Urban Life, che gestisce il percorso partecipativo. Non meno importante è il sostegno di attori strategici che operano sul territorio, dall’Associazione Donne Ganze alle Curandaie, dall’Associazione Giardino dell’Ardiglione all’Associazione Collegamenti, da La Mia Ostetrica a Isolotto delle Mamme, da Power Moms a IncontroLuce Aps, Munar-Museo della Narrazione, circuito Biblioteca e Quartieri.

“Continua il nostro progetto di ascolto per affinare e indirizzare in maniera concreta servizi innovativi e politiche avanzate per una città sempre più a misura di bambini e genitori – spiega l'assessora all'Educazione Benedetta Albanese – Le passeggiate “Mumscapes” rappresentano un tassello importante per raccogliere suggerimenti e costruire un programma di proposte concrete per progettare spazi pubblici attenti alle necessità delle mamme, incentivandone il benessere psicologico e collettivo. Per rispondere al meglio alle esigenze dei neogenitori rinnovo l’invito a compilare, entro il 31 ottobre prossimo, il questionario on line per contribuire in maniera concreta alla costruzione di una rete di proposte per rendere la nostra città sempre più attenta e accogliente per i genitori di bambini nella fascia di età 0-1 anno».

La partecipazione alle camminate "Mumscape” è gratuita, con iscrizione al questo link. Il questionario – disponibile in quattro lingue – può essere compilato a questo indirizzo.

Il calendario delle camminate "Mumscapes”
Quartiere 2-Campo di Marte
Sabato 18 ottobre, ore 10
(In caso di pioggia ritrovo alla Biblioteca Mario Luzi, via Ugo Schiff,8)
Punto di ritrovo: Associazione Collegamenti, piazza Antonelli, 3
Punto di arrivo: Sala Libero Beghi a Villa Arrivabene, piazza Alberti, 1/a
Quartiere 1-Centro Storico
Sabato 18 ottobre, ore 16
(In caso di pioggia ritrovo a Il Conventino Caffè Letterario
Punto di ritrovo: Associazione Donne Ganze a Il Conventino Caffè Letterario, via Giano della Bella, 20
Punto di arrivo: Giardino dell’Ardiglione, via dell’Ardiglione, 30/a.
Quartiere 5-Rifredi
Mercoledì 22 ottobre, ore 16
(In caso di pioggia ritrovo alla Casa dei Genitori IncontroLuce ApS (c/o Stazione Statuto in viale Lami)
Punto di ritrovo: Museo della Narrazione MUNAR (via Vittorio Emanuele, II 192/B)
Punto di arrivo: Casa dei Genitori IncontroLuce ApS (c/o Stazione Statuto in viale Lami)
Quartiere 3-Gavinana-Galluzzo

Sabato 25 ottobre, ore 10
(In caso di pioggia ritrovo nella Sala Paradiso di Biblioteca Villa Bandini (via del Paradiso, 5)
Punto di ritrovo: Parco dell’Anconella, ingresso su Via Villamagna
Punto di arrivo: Sala Paradiso di Biblioteca Villa Bandini (via del Paradiso, 5)
Quartiere 4-Isolotto-Legnaia

Mercoledì 29 ottobre, ore 10
(In caso di pioggia ritrovo nella sede dell’Associazione La Mia Ostetrica (via Duccio di Buoninsegna, 62)
Punto di ritrovo: Associazione La Mia Ostetrica (via Duccio di Buoninsegna, 62)
Punto di arrivo: piazza dell’Isolotto

In Primo Piano

Comunicato sindacale