Il Tirreno

Firenze

L’allarme

Firenze, fiamme in un ristorante e in un palazzo storico: 11 in ospedale, anche 3 bambini


	L'intervento dei vigili del fuoco
L'intervento dei vigili del fuoco

Intervento dei vigili del fuoco nella notte: due persone rimaste bloccate si sono calate con delle lenzuola per scappare

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. I vigili del fuoco del comando di Firenze (sede centrale e distaccamento di Fi-Ovest) sono intervenuti questa notte – 28 agosto – poco prima dell’una a Firenze, in borgo San Lorenzo, per un incendio che ha coinvolto la cucina di un ristorante e che si è propagato al ristorante confinante.

Sul posto sono state inviate due squadre, un’autoscala, un carro aria e il funzionario per il coordinamento delle operazioni di soccorso. Si tratta, viene spiegato, di un edificio composto da quattro piani fuori terra, che si articola su diversi livelli e con molti disimpegni, dove dal primo piano fino all’ultimo è utilizzato come B&B.

Operazioni di soccorso e di spegnimento complesse per le due squadre che sono intervenute proprio per la complessità di un edificio storico molto articolato, dove proprio per la presenza di una corte interna, l’incendio si è sviluppato in maniera importante raggiungendo gli appartamenti situati al primo piano.

I vigili del fuoco entrati nel condominio hanno raggiunto il vano scale per evacuare tutte le persone dall’edificio, recuperando inoltre due persone che dal primo piano erano rimaste bloccate dai fumi della combustione e dalle fiamme che stavano arrivando all’interno dell’appartamento, e che si sono calate utilizzando delle lenzuola legate e finendo in una corte interna che dà verso la Basilica di San Lorenzo.

Sono 11 le persone, di cui 3 bambini, affidate al personale sanitario intervenuto con diversi equipaggi, tutte trasportate in ospedale e al pronto soccorso del Meyer per accertamenti. I tre bambini, rende noto l’ospedale Meyer, sono stati valutati e subito dimessi. Stanno bene.

Importante e complesse le operazioni di spegnimento che sono ancora in corso, con il raffreddamento dei locali dei due ristoranti e con il supporto del personale Nbcr per la verifica dei travetti in legno che sostengono il solaio tra il piano terra e il primo piano. Effettuata la verifica di tutte le canne fumarie dei due ristoranti che dal piano terreno giungono sulla copertura dell’edificio.

Danni riportati alle due strutture commerciali e ad alcuni appartamenti soprastanti, viene fatto sapere. Sul posto rimane una squadra per le operazioni di bonifica. I due ristoranti e le strutture ricettive sono state rese non fruibili.

In Primo Piano

La tragedia

Pisa, trovato senza vita nel canale della Bufalina: probabile incidente

Estate